in ,

Fisioterapisti e il nuovo Ordine Professionale

ph Kampus Production by Pexels

I puntuali aggiornamenti di Beatrice Masserini-Studio Cassinis aiutano ad interpretare le nuove norme, fra le quali quella che dà una “casa” a 70.000 professionisti ora inseriti in una specifica Federazione  

I periodici aggiornamenti che assicura lo Studio Cassinis con Beatrice Masserini, alla nostra redazione permettono di informare tutti i lettori di wbox.it e di HA Wellbeing attraverso notizie che sono sicuramente utili. Non è una novità dell’ultima ora, vista la pubblicazione di fine novembre in Gazzetta, ma riteniamo interessante divulgare dal nostro portale quanto, in modo chiaro e sintetico, riporta il resoconto dello Studio milanese con sede anche a Roma. Da dicembre queste figure professionali di riferimento per il comparto sportivo, terapeutico e salute sono quindi inserite in uno specifico Ordine Professionale.

Questo il comunicato estrapolato dalla newsletter riepilogativa inoltrata da Beatrice Masserini:

Beatrice Masserini beatrice.masserini@studiocassinis.com

FISIOTERAPISTI: AL VIA IL NUOVO ORDINE PER 70.000 PROFESSIONISTI. IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE

Pubblicato il provvedimento voluto dall’ex Ministro Speranza che sancisce la nascita della nuova Federazione che sarà la nuova casa dei fisioterapisti italiani fino ad oggi rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm-Pstrp insieme a tutte le atre professioni sanitarie.

È nato, il 30 novembre 2022, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto voluto dall’ex Ministro Speranza la Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista. Una nuova casa per i circa 70.000 fisioterapisti italiani che erano fino ad oggi rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm-Pstrp insieme a tutte le altre professioni sanitarie.

Con il decreto nascono così gli “Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale ed a livello nazionale appunto la “Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Ambedue saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma Lorenzin del 2018.

ph Yan Krukov by Pexels

In via transitoria viene istituita la Commissione straordinaria della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, formata dai componenti della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista istituita all’interno della Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

La Commissione sarà presieduta dal Presidente della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista istituita all’interno della Federazione Tsrm-Pstrp, carica ricoperta attualmente da Piero Ferrante. Fino all’insediamento degli Organi direttivi della Federazione nazionale, le attribuzioni riservate al Comitato centrale sono assegnate alla Commissione straordinaria.