Sarà a Parigi dal 7 al 9 ottobre, la nuova kermesse voluta da un leader con pochi eguali che da anni guida il la fitness industry francese ed europea: obiettivo, rimodellare e rilanciare il business del fitness
Christophe Andanson è l’imprenditore capace di tante idee, tutte di successo. Dopo aver guidato per molti anni Les Mills in Europa portandola ad essere presente in tutte le migliori palestre del Continente, ha consolidato la sua Planet Fitness, marchio ben presente in Francia e altri paesi. Non certo pago delle tante affermazioni inanellate, con un certo coraggio, ha ritenuto che fosse il tempo di lanciare un nuovo progetto di fiera del fitness in terra francese. In effetti, uno dei mercati più importanti per volume d’ affari e per numero di praticanti non ha mai avuto una fiera che ne elevasse il valore: ora, per volontà di Andanson e di William Saliniere, nasce Fitex, la nuova fiera del fitness, che lo stesso grande imprenditore francese ci illustra attraverso questa veloce intervista. L’appuntamento sarà dal 7 al 9 ottobre presso Parc Floral de Paris.

Christophe Andanson, dopo i suoi successi alla guida di Les Mills Europa, mentre continua a distinguersi con la sua azienda Planet Fitness, ora vara FITEX, la fiera del fitness in Francia. Come nasce l’idea di questo nuovo progetto volto a rilanciare lo sport & wellness francesi?
Questa idea è nata da un incontro con William Saliniere, ex amministratore delegato della vecchia fiera Bodyfitness. In pratica, quando mi ha detto che Bodyfitness non avrebbe più organizzato per lungo tempo il trade show in Francia.
Perché una nuova fiera e con quali obiettivi?
Perché ormai da 43 mesi manca una fiera francese del settore in Francia e nei paesi di lingua francese: per William e me è stato spontaneo decidere di organizzarne una nuova.

In passato l’unica fiera del settore in Francia non è mai riuscita ad avere un peso internazionale, nonostante l’importanza della fitness French industry. Fitex può essere l’evento di livello internazionale che mancava?
Sì, ci crediamo: in primo luogo abbiamo già più brand e aziende internazionali mai registrati dal vecchio evento fieristico (tedeschi, americani, italiani, spagnoli, polacchi…); inoltre, per dare ulteriore peso globale all’appuntamento, stiamo coordinandoci con i paesi di lingua francese (Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Nord e Africa occidentale e molti altri ancora).
Nel 2022 perché un’azienda dovrebbe investire in una nuova fiera, quando l’online con investimenti più misurati permette di raggiungere tutti nel mondo?
Come accade da sempre: è meglio essere leader ed esserci che essere comprimari che inseguono; e anche a Fitex a Parigi sarà così.

Cosa distingue Fitex da altre fiere o appuntamenti marketing di valore?
Innanzi tutto abbiamo E-Fitex, la nostra versione digitale della fiera che verrà alimentata dai contenuti della fiera dal vivo e dal dietro le quinte. Avremo una diretta televisiva per tutta la durata della fiera con la tv nel cuore dell’evento e chi non potrà partecipare potrà collegarsi dal Senegal, Costa d’Avorio o Canada, ecc: così sarà possibile seguire la fiera e questa è una “prima” assoluta. Abbiamo poi in programma molti altri eventi come un Fitex Pavillon che sarà una sorta di galleria, senza alcun costo per gli espositori, per presentare la propria novità da far vedere ai visitatori; un’area il fitness gratuita per i bambini, pensata per i visitatori con i figli al seguito e molto altro.
Come leader di successo della fitness industry, che traguardi si prefigge con Fitex e con la sua azienda Planet Fitness nel medio termine?
Vogliamo un nuovo, nuovissimo tread show, con il meglio del fitness, il meglio per il business, e creare la miglior atmosfera; in tal senso venerdì 7 ottobre, alla sera, organizzeremo una grande party: formaggio e vino francesi by Fitex!
Nel medio termine, come uomini d’affari, putiamo a fare business alla stregua di qualsiasi imprenditore. Ma prima di raggiungere questo traguardo, il nostro obiettivo è il riconoscimento da parte dei nostri colleghi imprenditori e dell’intero settore del fitness di aver cambiato il business del fitness almeno in Francia. Prima, quindi, il cambiamento e la soddisfazione del nostro comparto, poi i nostri obiettivi imprenditoriali.