in , ,

Fitness e Transizione 4.0: si può fare!

Transizione 4.0 è un'opportunità doppia per il fitness ph Technogym

Attrezzature tecnologicamente evolute, app e connessioni rappresentano il mix che oggi il mercato offre con la possibilità di accedere a rilevanti benefici fiscali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0

Articolo pubblicato su Happy Aquatics & Wellness numero 04 (luglio/agosto)

andrea@dabliu.com

Matrix e la nuova attrezzatura che introduce la 4.0 age, grazie alla quale si accede ai benedici fiscali della Transizione 4.0 – ph Matrix

RiminiWellness 2022 è stata l’edizione che segna la reale voglia di far ripartire il Settore Wellness con tutta l’energia e la determinazione che contraddistinguono i veri sportivi.

Oggi disponiamo di nuove soluzioni tecnologiche per portare l’esperienza di allenamento al livello successivo

Molte le novità e le opportunità all’orizzonte, dal nuovo trend dei Fitness-Franchising ad una sempre maggior presenza di padiglioni dedicati alla nutrizione, non potevano mancare nuove soluzioni tecnologiche per portare l’esperienza di allenamento al livello successivo.

Attrezzature di ultima generazione sono il valore aggiunto 4.0 per accedere a benefici fiscali rilevanti ph Life Fitness

L’importanza di tornare in fiera è stata ribadita anche dal Managing Director JHT Italia, Pino D’Eugenio: “Dopo due anni di lavoro tramite webinar, seminari e incontri virtuali, – ha dichiarato – crediamo sia fondamentale essere presenti in fiera per rincontrare i nostri clienti di persona, stringerci la mano e parlarci in presenza”.

E proprio dal team della Johnson Health Tech apprendiamo un’importante informazione che in questo periodo è argomento di interesse tra gli Operatori del Settore, ossia la possibilità di poter accedere ai benefici fiscali previsti dalle nuove normative.

Technogym e tecnologia, per una palestra 4.0 – ph Technogym

A chiarire la questione è Danilo Casadei, sales manager Italia Matrix che ha commentato:  “Le nostre nuove linee cardio per un Club realmente 4.0 e realmente interconnesso possono accedere ai benefici fiscali derivanti dall’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico – Piano Nazionale Transizione 4.0 per supportare ed incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale del sistema industriale e imprenditoriale”.

Le innovative soluzioni di allenamento Smart Strenght e Smart Flex EGYM e tutte le serie Cardio di Matrix con console evolute, possono dunque rispondere ai requisiti richiesti dall’iniziativa ministeriale se interconnesse alle App e a piattaforme dedicate che permettono la prescrizione e il monitoraggio degli allenamenti.

In un Club 4.0 gli iscritti possono essere seguiti sia quando si allenano in palestra, sia quando si allenano a casa o all’aperto

L’opportunità è quindi duplice!

Attrezzature tecnologicamente evolute per fare del proprio centro un Club 4.0 ph Life Fitness

Da un lato c’è la possibilità di proporre soluzioni ad hoc per permettere di offrire agli iscritti le migliori attrezzature del settore e un Club nel quale gli allenamenti cardio e su macchine di forza siano realmente interconnessi. In un Club 4.0 gli iscritti possono essere seguiti sia quando si allenano in palestra, sia quando si allenano a casa o all’aperto ed offrire attività di personal training e di gruppo in presenza e anche da remoto.

Dall’altro la Struttura può accedere a benefici fiscali fino all’85%
È infatti possibile recuperare fino al 40% dell’investimento su beni strumentali che rispondono ai requisiti di transizione 4.0 ed inoltre questo beneficio potrà essere sommato fino al 45% del Bonus Sud, ovviamente per le realtà operanti nei territori previsti dalla normativa, per investimenti fino al 31 dicembre 2022.

Il fitness club può accedere a benefici fiscali fino all’85%

Un importante strumento quindi che anche nel nostro settore può essere accessibile e che in questo delicato momento può andare a supportare l’attività dei Club per renderli sempre più appetibili e competitivi.

Scritto da Andrea Pambianchi