La catena francese, in sensibile crescita, punta ad aprire più di sessanta centri nell’anno in corso per rafforzare la propria posizione di player internazionale
Presente in diversi paesi, la low cost Fitness Park archivia un ottimo 2022. A questo risultato di rilievo, che vale 230 milioni di euro, hanno contributo i 230 centri avviati, di cui 42 aperti lo scorso anno: 2 in Marocco, 9 in Spagna e 31 in Francia.

Ogni palestra Fitness Park ha una dimensione di 1800-2000 metri quadrati e la tariffa è quella tipica delle catene low cost: 24,9 euro/mese con possibilità di accedere a tutti i club diffusi nel mondo.
Tornando al fatturato, per la catena low cost transalpina si tratta di una crescita del 76,9% rispetto al 2021.
A dare ulteriore peso ai risultati raggiunti nell’anno appena concluso, anche il numero di iscritti: 850.000 con una somma di oltre 30 milioni di accessi nei suoi club.

L’ottimo andamento spinge i vertici francesi, la cui sede è a Puteaux, a puntare ad un ulteriore crescita del 15% nel 2023. Un obiettivo cui contribuiranno le nuove aperture pianificate: una cinquantina in Francia e quindici in altri Paesi.
Uno dei paesi target è la Spagna, dove le nuove aperture programmate nell’anno in corso sono, come sopra indicato, nove, per un totale di 26 palestre avviate in terra iberica.
Fonte parziale Palco23