in

Fluidra acquisisce Kerex per rafforzarsi in Ungheria

Fluidra continua con la politica delle acquisizioni, ora anche in ambito nazionale ph ACN - es.ara.cat 2

Con un’operazione divisa in due fasi, Fluidra Ungheria controllerà Kerex, la quale acquisirà una quota del 15% della filiale magiara della holding iberica

Reduce dalla grande performance 2021 con + 162% di utile rispetto al 2020, pari a 252 milioni euro, Fluidra opta per strategie di sviluppo mirate per singola nazione. In questa chiave va letta l’acquisizione di Kerex, che si completerà a settembre. Grazie a tale operazione Fluidra conta di essere il riferimento guida del mercato magiaro. Kerex, al contempo, acquisisce il 15% della filiale Fluidra in Ungheria.

La stessa Fluidra, infatti, annuncia “La fusione fra Fluidra Magyarország Kft (“Fluidra Ungheria”) con il Gruppo Kerex, importante distributore ungherese di attrezzature per piscine”. Costo dell’acquisizione 4,5 milioni di euro.

Fluidra ha archiviato un 2021 eccezionale, come attestano i 2,2 miliardi di euro di ricavi: in pratica, una crescita del 47%, resa così rilevante anche dalle tante acquisizioni chiuse nei mesi passati.

Fluidra Pro Center di Arzano per assicurare servizi ed assistenza in Campania

Quindi quello di Kerox non è un passaggio che sorprende, ma è frutto di precise strategie mirate per ogni nazione, fedeli ad azioni di accorpamento chiuse nell’ultimo biennio su scala planetaria.

In coerenza con questo orientamento più focalizzato su ogni Paese, è di qualche giorno fa la notizia trasmessa da Fluidra dell’apertura di un nuovo Pro-Center Fluidra ad Arzano in Campania. Questa inaugurazione segue ad altre aperture in diverse regioni: un meritorio sforzo di Fluidra di capillarizzare propri presenza e servizio sul territorio italiano.

Il nuovo Pro-Center Fluidra ad Arzano-NA

Fonti Fluidra.com e LinkedIn

Scritto da redazione