in ,

Fluidra e nuovo shopping negli USA

Fluidra prosegue nella strategia di acquisizioni nel Nord America ph Fluidra

L’azienda spagnola prosegue con il suo piano di acquisizioni che nei prossimi mesi sarà focalizzato sul territorio americano che assicura vendite per oltre il 50% dei ricavi

Il previsto rallentamento del fatturato 2023 rispetto all’anno passato non modifica la politica di acquisizioni di Fluidra. Anzi, la multinazionale spagnola rilancia in terra americana, fonte di oltre la metà dei propri ricavi. Ma fra vendere molto negli States ed essere quotati a Wall Street il passo non è scontato: quindi, dopo l’ingresso nella borsa spagnola, l’idea della borsa americana può attendere, anche se, in prospettiva, non è da escludere.

ph Fluidra

Questo il parere dei vertici della società spagnola, che ritengono anche sia meglio spingere sul piano di acquisizioni rivelatosi fino ad oggi molto premiante, come attestano le vendite che, rispetto al fatturato totale, raggiungono il 52% nella sola America. Anche perché le società rilevate sono brand sovente di fama o di peso a livello territoriale, quindi danno forza alla crescita di Fluidra.

Fra i marchi di valore ad oggi acquisiti spiccano SR Smith, BuiltRight e CMP, ma ricordiamo che il grande balzo di Fluidra ha preso il via con la l’acquisizione/fusione di Zodiac che ha completato e reso molto competitiva Fluidra, stagliatasi così come leader globale del comparto piscina.

ph Fluidra

E come tutti i leader, ha strategie ben precise che puntano decisamente alla crescita, anche se, come si ricordava sopra, il fatturato 2023 subirà una leggera flessione: intendiamoci, il risultato atteso è comunque rilevante, pari a 2,2 miliardi di euro con un ebitda di quasi mezzo miliardo.

Oggi, dopo un triennio di risultati impensabili per la piscina residenziale, il traino è determinato da quella commerciale/pubblica per la quale si prevede una crescita progressiva estesa anche al 2024.

ph Fluidra

Scritto da redazione