in ,

Fluidra fra la partecipazione di BlackRock e l’ammodernamento dello Stadio del Nuoto di Santiago del Cile

Fluidra consolida la sua posizione finanziaria ph Fluidra-Skypool

La grande multinazionale delle piscine vede incrementare dell’1% la partecipazione del fondo americano e rinnova il suo impegno ad essere il partner tecnico dei grandi eventi natatori nel mondo

BlackRock, gestore americano di fondi di investimento, ha aumentato al 6% la sua partecipazione in Fluidra ovvero un punto in percentuale in più della quota detenuta in precedenza: in pratica possiede 11,5 milioni di azioni della società iberica quotata nella borsa spagnola per un valore complessivo di quasi 188 milioni di euro.

Vale la pena sottolineare che se il primo trimestre 2023 di Fluidra era del 17% più basso rispetto al 2022, alla fine dello scorso anno la società spagnola aveva chiuso i 12 mesi con un utile netto di 160 milioni di euro e una crescita del 9,2% e ricavi totali per 2,39 miliardi di euro. Alla luce dell’azione di Black Rock e dei dati del primo trimestre ’23, Fluidra prevede per quest’anno un fatturato di 2,2 miliardi di euro ed un ebitda che superi i 480 milioni.

Fra le operazioni strategiche che rafforzano la posizione e il brand Fluidra nel mondo, l’aggiudicazione della ristrutturazione e potenziamento del polo natatorio di Santiago del Cile, National Stadium Aquatic Center (commessa da 3.6 milioni di euro), che ospiterà i Giochi Panamenrica e Parapanamericcani 2023.

I lavori di Fluidra nello Stadio Nazionale di Nuoto del Cile – ph Fluidra

Un segnale che Fluidra, dopo essere stato il fornitore delle vasche temporanee agli Europei di Roma 2022, prosegue nel ruolo di partner degli eventi acquatici più rilevanti su scala mondiale, ulteriore spinta a rafforzare la sua quota di mercato nel segmento piscine commerciali/pubbliche.

Fonte parziale palco23.com

Scritto da redazione