in , ,

Forus è in salute e cresce in Spagna

Forus ha aperto il club numero 45 in Spagna e prosegue nel suo piano di espansione

La catena iberica fitness/piscina, che in Italia oggi gestisce 19 impianti, tocca quota 45 palestre-club in terra spagnola, secondo il modello ad essa congeniale delle concessioni

Per chi pensava che Forus fosse in difficoltà, come alludevano alcune voci in Italia, la risposta arriva dall’Andalusia (ad Alcalà de Guadaíra), dove Forus acquisisce un nuovo centro dotato di palestra, due piscine e molto altro: un’operazione da 1,5 milioni di euro necessari a ripristinare un grosso complesso sportivo chiuso cinque anni fa e rimasto inoperoso da allora. Il nuovo progetto prevede un’ulteriore piscina esterna.

Una parte dell’area fitness di Forus Alcalà – ph Forus

In Italia sicuramente il modello che ha varato non è quello ideale che ha da sempre considerato, ma la strategia è stata quella di un intervento unico per essere molto capillare sul territorio nazionale, approfittando delle vicissitudini di Sport Management, acquisendo così un network di impianti in concessione e di proprietà per poco meno di 6 milioni di euro.

Con la recente apertura Forus nella sola Spagna arriva a quota 45 centri: si tratta di una struttura circa 4.700 metri quadrati; un’apertura molto entusiasmante con più di 8.500 prenotazioni di abbonamento registrate prima dell’avvio ufficiale. Numeri che confermano l’ottimo impatto della strategia Forus in terra spagnola, dove i dati arridono puntualmente a questo gruppo, oggi presente anche in Portogallo e in Italia per un totale di 67 club e oltre 250.000 clienti.

Nel 2020 (del 2021 non è stata data alcuna indicazione ufficiale), Forus aveva chiuso con ricavi per 55 milioni di euro, contro i 69 milioni del 2019 ed un totale di 255.000 iscritti.

Una delle piscine di Forus Alcalà; una nuova esterna è in costruzione – ph Forus

Oggi il capitale della società è diviso fra i fondi JP Morgan e Ben Oldman, funzionali all’obiettivo di espansione di Forus.

In Italia dopo la partenza decisa con una presenza estesa a quasi tutto il Nord, sta consolidando e, dopo un aggiornamento del management, che ha avviato l’ingresso dei dirigenti spagnoli nelle posizioni di vertice prima occupate da manager italiani, è probabile prosegua nella sua strategia di crescita.

Il nuovo centro Forus ad Alcalà -ph Forus

Fonti parziali: Forus.es e Palco23

Scritto da redazione