in , ,

Francia: i suggerimenti per aumentare le entrate delle piscine

Anche le persone meno giovani, facilitate da attività in verticale e con le proposte giuste, possono essere clienti assidui delle piscine

Un articolo di Centres Aquatiques che ammicca a quanto da tempo sostiene wbox e stanno suggerendo più esperti, individua una serie di rimedi troppo trascurati dagli operatori

In Italia è meglio che ci curiamo dei nostri problemi e che cerchiamo di risolverli. Tuttavia sbirciare cosa avviene in altri Paesi aiuta a rafforzare certe convinzioni o a rivedere alcune nostre posizioni, ancor più se si rivelano sterili e poco idonee a rilanciare modelli gestionali delle piscine. Modelli che parecchi hanno rivisitato integralmente o in buona parte, ma che ancora troppi, per mancanza di coraggio o per un atteggiamento passivo, perseverano a non cambiare, restando su soluzioni superate e poco promettenti per avere un futuro.

Guardando alla Francia, riprendiamo il tema introdotto da Stefano Candidoni venerdì 12 maggio su wbox con questo eccellente contributo https://wbox.it/abbiamo-bisogno-di-aumentare-i-numeri-in-piscina-ma-con-chi/

Acqua, attività coivolgenti e attività verticale facilitano le relazioni e l’aggregazione, avvicinando nuovi clienti che altrimenti in piscina non verrebbero mai

Ambedue i testi sottolineano che, per incrementare i numeri in piscina, non possiamo più solo basarci su proposte didattico-natatorie classiche, perché in alcuni casi non attirano più e demotivano. Le attività in verticale in acqua schiudono invece orizzonti che avvicinano nuove clientela e categorie di popolazione, purché i trainer siano preparati ed aggiornati in tal senso e si sappia valorizzare l’acqua con soluzioni, attrezzature e materiali adeguati.

Questo l’articolo evocato dal titolo e pubblicato da Centres Aquatiques, con alcune modifiche marginali, per rendere più comprensibile il testo, e la rimozione di riferimenti commerciali/aziendali per assicurare la neutralità del contenuto eliminando elementi di sponsorizzazione

POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ ACQUATICHE NELLE PISCINE PUBBLICHE

Per ridurre il deficit operativo di una piscina, uno dei modi è aumentare le entrate. E questo comporta inevitabilmente un’offerta di attività acquatiche di qualità

Proporre un’offerta di attività acquatiche di qualità permette di aumentare le entrate e quindi di ridurre il disavanzo di gestione. Ecco alcuni consigli.

Le piscine pubbliche si basano su attività acquatiche , ma devono essere il più dinamiche possibile per attirare il maggior numero di utenti possibile.

FORMAZIONE: UN’AREA ESSENZIALE PER MIGLIORARE

Molte piscine pubbliche offrono attività acquatiche molto classiche perché i loro trainer/istruttori non padroneggiano necessariamente quelle più originali ed innovative

Altri accolgono solo 4 o 5 persone durante le loro lezioni di aquabike e non fanno necessariamente domande… La formazione è fondamentale per riprendere le basi del coaching (dopo la partenza dei bagnini per esempio) o per mettere in piedi un progetto di formazione spalmato 2, 3 o anche 4 anni. In generale, spesso sono gli stessi istituti che formano i loro educatori sportivi che cercano innovazioni… Hanno già corsi pieni e quindi continuano a riempirli inserendone regolarmente di nuovi.

Le soluzioni per coinvolgere più persone con le attività in verticale in acqua sono diverse, dalle più evolute alle più semplici, tutte utili ad incrementare la clientela- ph Francisco Estevao

Offri hardware affidabile e scalabile

Le piscine pubbliche mettono in comune le loro attrezzature utilizzandole per diverse sessioni, motivo per cui è essenziale che i produttori offrano dispositivi aggrionati o aggiornabili. Ad esempio, Aquasport Concept alcune aziende più qualificate e credibili propongono aquabike che si adattano alla profondità della piscina (poiché la loro altezza può essere regolata tra 1,1 m e 1,70 m) e agli utenti (con la regolazione dell’intensità della pedalata). Allo stesso modo, i tapis roulant hanno in alcuni casi permettono di regolare l’intensità attraverso una corsa “fluida” per quello che può essere fatto in acqua con un treadmill.

Accessori che promuovono la novità

Per rimotivare i clienti e attrarre nuovi utenti, molti gestori di piscine pubbliche vogliono innovare in termini di attività acquatiche. Mentre alcuni possono essere ostacolati da vincoli di budget, ci sono soluzioni poco costose come piccoli accessori: guanti, manubri, elastici, ecc. Per un investimento di poche decine di euro, il gestore può offrire una gamma molto varia di esercizi.

Attività in piscina profonda 

ph Card’eau

Poiché il range di attività e apprendimento sono spesso sovraccarichi, i produttori stanno sviluppando soluzioni per sfruttare al meglio vasche profonde o vasche sottoutilizzate per caratteristiche. È il caso di alcune aziende specializzate e di fama internazionale: in Francia è possibile trovare una serie di dispositivi che possono essere agganciati a al bordo vasca e su misura; o è possibile richiedere pedane rimovibili che riducano la profondità della vasca. Le prime possono essere fissati sulle pareti, o possono essere agganciate ai bordi di una piscina in acciaio inossidabile. I secondi si appoggiano perfettamente sul fondo della piscina e sono fatti su misura. Queste soluzioni permettono di dare vita a circuiti di allenamento in vasche all’apparenza inidonee, attirando così nuovi clienti.

L’articolo completo è riportato nella nostra rivista Aquatic Centres così come vengono segnalati e molti materiali per animare o offrire nuove opportunità di allenamento rigorosamente acquatiche.

Fonte https://www.placedupro.com/articles/2013/dynamiser-les-activites-aquatiques-en-piscine-publique

Scritto da redazione