Il più grande mercato della piscina in Europa e il secondo nel mondo ritocca verso l’alto il suo primato nelle vasche abitative
L’inarrestabile sviluppo del proprio mercato porta la Francia a superare la soglia di 3,2 milioni di piscine abitative, dato cui solo parzialmente e con le debite proporzioni tiene testa la Spagna (corca 1,3 milioni di piscine), mentre l’Italia, con poco più di mezzo milione di vasche residenziali, viene sovrastata.
In Francia, in un solo anno, vengono costruite quasi la metà del totale delle piscine abitative italiane (fra interrate e fuori terra la Francia conta 244.000 piscine in 12 mesi)
Ne dà notizia Piscine Global Europe, in base a quanto comunica FPP, la potente associazione francese dei professionisti e dei costruttori di piscine.
Questa la notizia sintetica di Piscine Global

Secondo la Federazione dei professionisti della piscina – FPP, la Francia ha ora più di 3,2 milioni di piscine private registrate nel 2021.
Ciò include quasi 1,55 milioni di piscine interrate e 1,64 milioni di piscine fuori terra.
Sono state costruite 86.000 nuove piscine interrate e 158.000 piscine fuori terra, per un totale di 244.000 nuove piscine installate nelle case francesi in un anno.
La regione Provence-Alpes-Côte d’Azur (PACA) è in testa con il 37,2% delle piscine private, seguita da vicino dalla Nuova Aquitania con il 23,8%. D’altra parte, la Bretagna è la meno attrezzata con solo il 7,1% di piscine private.
