Freedom Leisure è società no profit, specializzata nella gestione di grandi complessi sportivi e leisure, e la sua reputazione induce gli amministratori locali a preferirla ad altre realtà gestionali. L’ultima acquisizione è quella del nuovo Marina Center di Phoenix, in fase di realizzazione a fronte di un investimento di 26 milioni di sterline. Lo ha stabilito il Great Yarmouth Borough Council: oltre al complesso che sarà pronto la prossima estate, Freedom Leisure gestirà anche il Phoenix Pool & Gym a Bradwell e l’accordo durerà dieci anni. Nella circostanza, si evince che la scelta cade su Freedom Leisure è dovuta ai suoi alti standard di servizio, comprovati dall’elevato numero di preferenze che la società vede riconoscersi sul territorio britannico. In Italia, con le alchimie complesse e spesso perdenti di appalti e concessioni, sovente viene premiata l’offerta più vantaggiosa per il Comune, spesso a discapito della qualità manutentiva e di servizio offerti alla collettività. Non tutto quello che accade all’estero è migliore del sistema italiano, ma in materia di impianti pubblici l’Italia, ancor più se molto costosi, ha moltissimo da imparare. Freedom è un’organizzazione no profit specializzata nel tempo libero e gode dei favori di politici e cittadini proprio per l’alta qualità che esprime. Freedom Leisure gestisce 108 grandi centri (anche stadi) in Inghilterra e Galles e conta più di 4.000 dipendenti. L’apertura del nuovo Marina Center è prevista per luglio 2022.
di edp24.co.uk/ Estearn Daily Press – adattata daRedazione HA&W/WBOX