in ,

Grande fermento a livello internazionale per il settore fitness

L'evento annuale di EuropeActive è sempre alla vigilia di FIBO

FIBO è tornata quasi ai numeri 2019, mentre le diverse iniziative di EuropeActive e la prima Assemblea Generale di World Active facilitano sinergie internazionali per la promozione dell’esercizio fisico su scala globale

Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di maggio-giugno

vtelleschi@anifeurowellness.it

Inizia oggi, 1 giugno, RiminiWellness 2023 e chiunque abbia piacere di confrontarsi ed approfondire i temi che in questo articolo tratta l’autrice, Veronica Telleschi, potrà farlo presso lo stand di ANIF al padiglione D1, dove la responsabile delle relazioni internazionali di ANIF sarà presente fino al 4 giugno.

L’edizione 2023 del FIBO a Colonia si è confermata punto di riferimento per tutto il comparto ed ha ormai valicato i confini europei accreditandosi come l’appuntamento di richiamo per operatori e appassionati a livello globale. Quest’anno ha registrato un ottimo trend a conferma di una reale ripresa dell’industria del fitness: 106.146 visitatori, 867 espositori, più di 250 conferenze e workshop.

A rendere questo evento sempre più unico, è anche la quantità (e qualità) delle iniziative correlate organizzate sia prima che durante i giorni di fiera.

L’evento di spicco è stato l’European Health and Fitness Forum, giunto alla sua decima edizione

Nelle giornate precedenti al FIBO l’attenzione è stata catalizzata sulle iniziative di EuropeActive, a cominciare dal Board meeting e dall’Assemblea Generale. Sono stati esaminati obiettivi, bilanci e partnership affinché si possa mantenere sempre saldo il contatto con le realtà sui territori nazionali e avere un controllo centralizzato a Bruxelles sulle politiche e sulle progettualità da promuovere in sede Comunitaria.

Giornata EuropeActive partecipatissima ph World Wellness Fundation Foto Behrendt scaled

L’evento indiscutibilmente protagonista della settimana è stato l’European Health and Fitness Forum, giunto alla sua decima edizione: ha raccolto una platea di oltre 580 addetti ai lavori in rappresentanza delle più alte cariche del fitness internazionale.

Grande entusiasmo per la prima Assemblea Generale del World Active, la piattaforma che rappresenta il settore del fitness a livello globale

Il tema di quest’anno “Transformational leadership in the fitness & physical activity sector” (la leadership transazionale nel settore del fitness e dell’attività fisica) ha visto coinvolti gli speaker su argomenti chiave come strategie di prezzo, trasformazione digitale o leadership imprenditoriale per essere pronti alle sfide future.

Anif campeggia fra i partner di EuropeActive

Grande entusiasmo per la prima Assemblea Generale del World Active, la piattaforma che rappresenta il settore del fitness a livello globale.

Un avvenimento storico poiché, per la prima volta, è stata siglata un’alleanza che vede rappresentati tutti i continenti.

L’Assemblea ha votato per il primo Consiglio Direttivo che avrà l’onere di guidare questa piattaforma globale nella terza ed ultima fase: il lancio della World Active Federation.

World Active meeting

Il Consiglio è così composto: Wilson Onyango (African Register of Exercise Professionals) in rappresentanza dell’Africa, Samir Kapoor  (India Active) e Sean Tan (Singapore Fitness Alliance), in rappresentanza dell’Asia, Monica Marques (ACAD Brazil), in rappresentanza dell’America Centrale e Latina, Andreas Paulsen  (EuropeActive), in rappresentanza dell’Europa, Amy Boone Thompson (IDEA Health & Fitness Association), in rappresentanza del Nord America, e Barrie Elvish (AUSactive), in rappresentanza dell’Oceania. 

La nostra missione è “more people, more active, more often” – Barrie Elvish (World Active)

Barrie Elvish, in qualità di Presidente, ha dichiarato: “Siamo pronti a diventare partner dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di altre organizzazioni internazionali! La nostra missione è “more people, more active, more often”. L’attività fisica regolare ha dimostrato di essere un supporto importante al Sistema Sanitario di ogni nazione, siamo pronti a contribuire a migliorare la salute di tutta la popolazione mondiale“.

Una fase dell’evento tenutosi il 12 aprile a Colonia

L’evento principale della piattaforma, il World Active Summit, sarà organizzato annualmente e si terrà a rotazione nei vari continenti, riunirà le parti interessate di tutto il mondo per discutere opportunità e sfide comuni che il settore deve affrontare, parlare con una sola voce e promuovere la salute e il benessere in tutto il mondo. Questi importanti obiettivi sono stati espressi anche dal Capo dell’unità di attività fisica all’interno del Dipartimento per la promozione della salute presso l’Organizzazione mondiale della sanità, Fiona Bull, che

è intervenuta e ha dichiarato: “Sosteniamo pienamente lo sviluppo di World Active e non vediamo l’ora di lavorare in modo collaborativo per diffondere la mission more people, more active, more often implementando strategie che sottolineano il piano d’azione globale sull’attività fisica“.

Siamo orgogliosi di far parte di quest’alleanza strategica internazionale – Giampaolo Duregon, presidente ANIF

L’Italia ha prontamente risposto a questa iniziativa partecipando a sostegno del World Active grazie alla sottoscrizione di ANIF.

Siamo orgogliosi di far parte di quest’alleanza strategica internazionale in rappresentanza dell’Italia e continueremo a dare il nostro contributo nei più importanti tavoli a livello europeo e mondiale, oltre chiaramente a rimanere ben concentrati sulle dinamiche e sulle sfide nel nostro Paese” così ha commentato Giampaolo Duregon, Presidente ANIF EuroWellness.

Veronica Telleschi, Nerio Alessandri, presidente di Technogym, e Valeria Genova a Colonia