Lo scorso 28 agosto si è tenuto un meeting online degli esponenti di sedici scuole di altrettante nazioni: è emersa la volontà condivisa di definire nuovi percorsi VAS che superino l’approccio datato di fitness acquatico caro ai nostalgici conservativi, per interpretare al meglio le esigenze di novità e di sostanza da riservare alla popolazione aquafitness abituale e a quella da avvicinare alle piscine; un programma ancor più fondamentale in questa fase condizionata dalla pandemia.
Confermata la guida del progetto di Francisco Estevao, Fabrizio Cantarini e Annarita Misciglia, come prima tappa 2021-22 è stata fissata quella dell’evento IAA Marathon online il 30 ottobre, gratuito e aperto a tutti gli istruttori (per iscrizioni dall’Italia: eaa@euroaquatic.it). Al novero delle scuole già selezionate, si sono aggiunti i rappresentanti di UK, Turchia, mentre sono in fase di ingresso scuole di Qatar, Marocco, Belgio e Svizzera per dare ancor più peso internazionale al progetto e allargare il confronto fra esperti del settore. www.euroaquatic.it o www.i-a-a.org per dare spunti di operatività, per condividere nuove ricerche e sperimentazioni sul campo.
Info: eaa@euroaquatic.it