in , ,

I Fitness Trends del 2023 secondo l’ACSM

Fitness e tendenze: i wearable si confermano il trend più considerato su scala mondiale ph Ketut Subiyanto by Pexels

L’ente americano ha diffuso, tramite Health & Fitness Journal, i dati di una ricerca sulle tendenze del fitness nel 2023: il ritorno in palestra a discapito dell’home fitness è l’indicazione più netta

Il noto American College of Sport Medicine (ACSM) ha pubblicato di recente un articolo sull’ Health & Fitness Journal che fa la sintesi dell’indagine basata su oltre 125.000 interviste che consideravano un elenco di 42 tendenze. Fra gli intervistati anche più di 30.000 trainer. Un lavoro ponderoso che poche organizzazioni sono in grado di affrontare. Fra queste, l’ACSM, appunto.

Verificando nell’immagine che segue quali erano i trend 2022, possiamo evincere, esaminando l’elenco dei top 10 previsti per il 2023, che le tendenze cambiano abbastanza, anche se si conferma il primato, destinato a crescere nei prossimi anni, dei wearable, la tecnologia indossabile che ci guida nell’allenamento di tutti i giorni e che è la nostra compagna per la misurazione di parametri utili a capire se rispettiamo lo stile di vita che ci siamo prefissi.

I Trend 2022 evidenziavano come tendenze diffuse l’allenamento a casa e online, indicazioni che nel 2023 sembra si ridurranno drasticamente

2022 fit trends infographic – ph acsm.org

I Trend 2023 secondo ACSM

Wearable/Tecnologia indossabile: smartwatch, sport tracker e simili sono i nostri compagni di allenamento e di vita, ormai inseparabili, quasi come gli smartphone: per tutti, anche per i nostri PT che ci seguono, è fondamentale controllare i parametri vitali (frequenza cardiaca su tutti) così come abitudini quali numero di passi, km percorsi etc. Tutto monitorato in tempo reale o memorizzando l’andamento durante la seduta o nel corso della giornata.

ph Karolina Grabowska by Pexels

Allenamento della forza con sovraccarichi (pesi): è il must dei giovanissimi che piace però anche ai più grandi, con un ritorno alla passione per bilancieri e manubri, che soprattutto nelle palestre, sono a disposizione di chiunque punti su muscolazione, forza, potenziamento.

L’allenamento con pesi e bilancieri è tornato in auge e domina fra le tendenze del 2023 – ph Hammer Strenght – Life Fitness

Allenamento a corpo libero: un’attività alla portata di tutti, meglio se seguendo un programma suggerito dal proprio PT o dalla propria palestra, per allenarsi non solo nel fitness club, ma anche a casa o in altri ambienti (all’aperto). Jury Chechi, con il suo libro “Codice Jury” sul calisthenics può essere un riferimento.

L’allenamento a corpo libero incontra i gusti di chi ama allenarsi ph Rodnae Productions by Pexels

Fitness per gli Over 65: ne parliamo da tempo su wbox e lanciamo sul nuovo HA Wellbeing di gennaio una rubrica Fifty Plus, curata da Gianluca Scazzosi, perché la popolazione ha compreso che si può rallentare la sarcopenia e invecchiare in salute solo con uno sano stile di vita, che prevede sedute di allenamento regolari e frequenti. Lo studio americano conferma che questa è una tendenza destinata a crescere, perché l’aspettativa di vita della popolazione è in ascesa e, post pandemia, si apprezza ancora di più l’importanza dell’esercizio fisico abbinato ad alimentazione corretta e personalizzata.

ph allenamentofunzionalemilano.net

Functional Training: mantiene il suo gradimento, anche perché “democraticamente” (donne e uomini, giovani e meno giovani) aiuta a mantenere una buona condizione fisica fra forza e resistenza, nonché un eccellente equilibrio; per chi vuole allenarsi più intensamente, non mancano le varianti

Outdoor Training: l’abbrivio forzato lo ha dato la pandemia, ma oggi allenarsi all’aperto è un piacere per molti, meglio se alternando outdoor e indoor, come da tempo stanno offrendo molte palestre e pure le piscine (non solo nuoto: quando non si è in vasca, si può scegliere un allenamento a secco propedeutico o a completamento)

L’outdoor training, meglio se accompagnati da un fedele wearable device piace e sta diffondendosi – ph Ketut Subiyanto by Pexels

HIIT: l’interval training ad alta intensità risponde al bisogno di molti non solo per i risultati, ma anche perché assicura benefici pure per sedute a tempo più ridotto. Anche per i più avanti con gli anni, un equilibrato carico, permette di contrastare valori negativi di glicemia e colesterolo.

Allenamento per perdere peso: il sovrappeso e l’obesità sono un fenomeno planetario, in particolare nelle società occidentali. Programmi personalizzati troveranno crescente diffusione e sicuramente le palestre e i professionisti che vi operano sono la prima soluzione; meglio, ovviamente, se il programma di allenamento è collegato ad un piano alimentare curato da un nutrizionista o da un esperto. Negli States si sta diffondendo anche la proposta di corsi in cucina.

ph journals.lww.com_acsm-healthfitness

Personale certificato e specializzato: la clientela ha bisogno di essere seguita da Professionisti e l’orientamento delle palestre più serie è quello di avvalersi di personale qualificato o di formare il proprio staff investendo sulla sua crescita professionale. Una garanzia per il cliente della palestra e per fidelizzarne la presenza.

Personal Training: l’allenamento personalizzato è sempre più un bisogno del singolo che deve sentirsi considerato come tale, con le sue esigenze, i suoi bisogni ed obiettivi nel rispetto della propria capacità condizionale e di possibili patologie lievi o croniche. Programmi personalizzati sono sempre più richiesti; meglio se proposti da veri professionisti di cui le palestre più qualificate si avvalgono o che offerti dalla sapiente guida Personal Trainer preparati. Il cliente, oggi, grazie ad una documentazione e ad aggiornamenti crescenti, è molto più consapevole ed in grado di giudicare chi offre un eccellente servizio tailor made, per il quale è disposto a pagare di più e chi invece non è all’altezza e va escluso dalle sue preferenze.

Fitness Trends ACSM 2023 – ph ACSM

Insomma, sulla scia di quanto avvenuto in questi ultimi anni, il 2023 si preannuncia come ricco di opportunità per chi opera in palestre (e piscine) e come l’anno del ritorno collettivo in palestra, purchè il cliente trovi quello che va cercando e soddisfi appieno i suoi desiderata e bisogni.

Scritto da Marco Tornatore