Un’edizione senza precedenti che, oltre all’intervento del ministro Abodi, ai tanti incontri e seminari, darà spazio ad un approfondimento sulle criticità energetiche. Un mix di iniziative e novità che rende unica e veramente innovativa la kermesse bolognese
ForumPiscine, la fiera italiana della Piscina di scena a BolognaFiere dal 15 al 17 febbraio (Padigliaone 19), si rivela non solo come la sede ideale per scoprire tutte le novità delle aziende del settore, ma anche come concentrato di situazioni e progetti inediti (Outex su tutti), nonché di appuntamenti che giustificano, per chi potrà, la permanenza a Bologna per tutte le tre giornate della rassegna.
Dopo l’annuncio della presenza del Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, sono segnalatigli interventi nelle varie sessioni convegnistiche di numeri uno e grandi esperti come l’avvocato Guido Martinelli, il segretario del FIN, Antonello Pansa ed altri che verranno annunciati nei prossimi giorni.

Di sicuro richiamo anche il Convegno ANIF, focalizzato sulla Piscina, che si terrà il 15 febbraio.
Con il comunicato diramato il 20 gennaio da ForumPiscine, risulta essere di sicuro grande interesse l’approfondimento sulle criticità energetiche di questi mesi, con la partecipazione di autorevoli personalità e rappresentanti di categorie di operatori che fanno leva sulla piscina per valorizzare la propria offerta: fra gli altri, Alberto Granzotto, riferimento del comparto campeggi e resort estivi, affiancato da Marco Sublimi, professionista che meglio di chiunque oggi incarna la figura del consulente e gestore evoluto del nostro settore. Questo il comunicato, con in coda il link per prendere in esame tutto il ricchissimo programma di ForumPiscine 2023

ENERGIA E COMUNITÀ ENERGETICHE PER LE PISCINE: VERTICE CON IL PRESIDENTE ARERA E CON LA FIRE A FORUMPISCINE
ForumPiscine riprende un filo mai interrotto: l’energia, i modelli e le soluzioni per ridurre sprechi e rendere economicamente sostenibile la gestione di una piscina/impianto acquatico aperto al pubblico. La crisi energetica che stiamo attraversando e l’impennata dei costi ci hanno però motivati ad andare oltre le soluzioni tecnologiche, già disponibili da tempo e utilizzate, per sostituire impianti obsoleti (pannelli fotovoltaici, geotermia e via dicendo).
Per questa edizione era necessario portare figure autorevoli in grado di interpretare i più probabili scenari in cui gestori e imprenditori si troveranno ad operare e configurare nuovi modelli per verificarne insieme agli operatori requisiti, funzionalità, e vantaggi per il mondo piscina. Primo tra tutti, il modello delle comunità energetiche (CER) alla cui costituzione hanno dato un forte impulso la crisi attuale e la recente revisione normativa.
Eccoli allora i protagonisti del “vertice” del prossimo 15 febbraio:
- Stefano Besseghini, Presidente ARERA, Autorità di Regolazione per Energia, Reti, Ambiente;
- Livio De Chicchis, Ingegnere energetico. FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia;
- Alberto Granzotto, Presidente FAITA-Federcamping;
- Marco Sublimi, Consulente per la gestione impianti natatori pubblici e privati e cofondatore del Coordinamento Associazioni Gestori Impianti Natatori;
- Flavio Ceriotti, Sales Net National Manager di Repower.
> Consulta il programma di ForumPiscine <
