I Decreti attuativi ancora da emanare a seguito dell’ultimo Decreto Correttivo (n.120/2023 del 04.09.2023)
beatrice.masserini@studiocassinis.com
Una volta pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso Decreto Correttivo bis n. 120 del 04.09.2023, la Riforma dello Sport si potrà definire completata quando saranno stati emessi i Decreti attuativi per rendere detta Riforma operativa.

Più in dettaglio, i Decreti attuativi dei quali si è in attesa riguardano:
–Operatività tramite RAS per tenuta e trasmissione del Libro Unico del Lavoro;
–Definizione di criteri e limiti quantitativi all’esercizio delle attività secondarie e strumentali previste nell’oggetto sociale rispetto a quella sportiva dilettantistica, fatta eccezione per le attività promo-pubblicitarie, di gestione degli impianti sportivi e delle indennità legate alla formazione degli atleti che, pur rientrando tra le attività commerciali, non entreranno nel computo di questi limiti;
– Redazione – da parte del Dipartimento dello Sport – dell’elenco delle mansioni che caratterizzano il lavoro sportivo, il cui aggiornamento annuale sarà effettuato e pubblicato a cura del Dipartimento stesso;

– Parametri per il rilascio o il rigetto della richiesta di autorizzazione a lavorare nello sport per i dipendenti pubblici;
– Disposizioni tecniche e protocolli informatici per gli adempimenti in materia di lavoro per ASD e SSD;
– Istituzione dell’Osservatorio nazionale sul lavoro sportivo con i relativi dettagli;
– Istituzione del Comitato permanente per l’analisi della documentazione necessaria all’iscrizione al nuovo Registro (RAS) con i relativi dettagli;
– Modalità e termini di concessione, revoca e verifiche del nuovo sostegno a favore di ASD e di SSD con meno di 100.000 euro di ricavi, il cui importo sarà commisurato ai contributi previdenziali versati da ASD e SSD da luglio a novembre 2023;
– Disposizioni sul benessere degli animali impiegati in attività sportive;
– Visita veterinaria ed accertamento dell’idoneità dei cavalli atleti;
– Definizione dei requisiti di sicurezza, salute e benessere degli atleti, dei cavalli e del pubblico negli sport equestri.
Gli Organi competenti si stanno attivando in merito ai punti sopra menzionati e, non appena i singoli Decreti verranno pubblicati, ne verrete tempestivamente informati.
