in ,

I trasporti via nave tornano a costi accettabili

Calano sensibilmente i costi di trasporto via nave con benefici per anche per il circuito "sportivo" di aziende, palestre-piscine, operatori e clienti ph Chanaka by Pexels

I costi generali stanno lievitando, ma un segnale positivo per le imprese della filiera e, di riflesso, per gli operatori del comparto, viene dai trasporti via mare, tornati alle quotazioni di inizio 2020

Non sono ancora ai livelli di “normalità”, ma i costi di trasporto dall’Estremo Oriente, area di approvvigionamento di tutte le economie occidentali, sono tornati sui valori di un biennio fa.

Mentre da ogni settore si registrano aumenti tariffari complicati ulteriormente dall’inflazione, con ricadute negative per tutto il circuito sportivo sia per acquisti che per le vendite, un segnale controtendenza viene dal trasferimento di merce e container via nave.

Un effetto del calo dei consumi ed altre anomalie economiche, non certo frutto del buon cuore di chi, in modo disprezzabile, fino a ieri ha speculato in eccesso su questo ambito vitale per l’economia e il commercio globali.

In questa fase dove tutto aumenta, è incoraggiante rilevare che cala il costo di trasporto via nave dei container ph Sascha Hormel by Pexles

Da costi di 12.000-14.000 dollari a container di qualche mese fa, siamo arrivati a fine settembre al costo di 3.779 dollari: per la prima volta si scende sotto la soglia dei 4.000 dollari come non accedeva dal 2020. Sono dati forniti dal World Container Index, che segnala come nell’ultima settimana di settembre un container da Shanghai a Los Angeles ha ridotto il costo a 3.283 dollari

Oltre al calo della domanda per i beni non essenziali (complici perdita di potere d’acquisto e la crescente inflazione) questo risultato dipende anche dal calo di produzione in Europa ed Asia e al rallentamento dell’economia cinese.

In Europa il costo medio del container trasportato via nave (riferimento il porto di Rotterdam da quello di Shanghai) è di 5.441 dollari che tuttavia è pari a – 63% su base annua; il costo medio internazionale è di 4.014 dollari.

Con il calo sensibile dei costi di trasporto dall’Asia, diversi articoli e attrezzature sportivi potrebbero beneficiare di una riduzione dei prezzi ph Teknofitness

In questo quadro positivo premiante per i trasporti da Oriente ad Occidente, stona parecchio che un container dagli USA a Rotterdam sia aumentato del 13% rispetto al 2021, e a partenza e destinazione invertite addirittura del 14%.

C’è da sperare che ci sia un processo più lungo di adattamento alla riduzione dei costi.

In questo clima difficile, fra crisi energetica, difficoltà di reperimento delle materie prime, prezzi in aumento su tutti i fronti, il calo dei costi di trasporto è una piccola boccata d’ossigeno di cui si giovano in primis le aziende della filiera del comparto sportivo, ma, a seguire, tutti coloro che fanno acquisti da tali fornitori: palestre, piscine e, di conseguenza, anche i clienti finali.

Fonte parziale Palco23

Scritto da redazione