in , ,

I vantaggi dell’esercizio acquatico terapeutico e delle soluzioni digitali per l’attività in acqua

I benefici dell'acqua nella riabilitazione e nella terapia saranno approfonditi nel convegno del 15 novembre a Lazise collegato a Pool & Fitness Contact ph Good Boost

I benefici dell’acqua secondo uno dei protagonisti del convegno sulla riabilitazione del prossimo 15 novembre a Lazise: illustrerà la sua esperienza, anche come ideatore di Good Boost

ben.wilkins@goodboost.org

Ben Wilkins, terapista ed osteopata, con il suo progetto Good Boost ha creato programmi e servizi per aiutare patologici lievi, cronici ed ortopedici a recuperare una miglior condizione di salute e a prevenire patologie o possibili deficit motori. La sua esperienza, divisa fra terrestre e acqua, risulta decisamente arricchente e non è un caso che in UK il suo progetto abbia trovato ampia diffusione, non solo per la qualità dei programmi e la personalizzazione degli stessi, ma perché si è avvalso dell’intelligenza artificiale che permette di assistere ogni persona presso il centro sportivo o, per l’attività terrestre, anche a casa, attraverso percorsi online che in piscina possono essere seguiti da ognuno dal proprio tablet impermeabile collocato a bordo vasca.

Ben Wilkins, in ragione del suo expertise piuttosto unico e della sua start up di successo, è stato invitato al convegno “Un nuovo futuro per piscine e palestre attraverso la ri-educazione” dove interverranno alcuni dei più autorevoli professionisti della preparazione atletica, dell’esercizio fisico, della riabilitazione nonché affermatissimi medici ortopedici ed esperti in medicina dello sport.

ph Good Boost

Un appuntamento a partecipazione gratuita che si colloca all’interno di Convegno d’Autunno (14-15 novembre) e che è parte integrante dell’appuntamento B2B, reduce dal grande successo primaverile, Pool & Fitness Contact (15-16 novembre) che, se nella prima giornata dedicata alla parte convegnistica prevede anche un confronto fra operatori di palestre e piscine e un momento conviviale che alimenta un senso di community, nella seconda giornata è focalizzato su una serie di incontri ben programmati e cadenzati fra buyer (palestre e piscine i cui rappresentanti sono invitati come ospiti con la formula gratuita all inclusive, pernotto incluso) e seller, i rappresentanti delle aziende fornitrici. Il convegno sulla riabilitazione in palestra e piscina sarà l’occasione per seguire inarrivabili esperti dello sport professionistico e della riabilitazione e per approfondire il tema su come offrire questo servizio fondamentale per la popolazione, configurandosi pure come una grande opportunità di business. Per informazioni sull’appuntamento di metà novembre scrivere a assosport@assosport.it .

In coda all’articolo di Ben Wilkins è possibile prendere visione del programma del convegno sulla riabilitazione.

ph Good Boost

L’acqua è il grande abilitatore. La sua galleggiabilità ti consente di allenarti senza esercitare troppa pressione sulle ossa o sulle articolazioni e con una resistenza maggiore rispetto alla terraferma, facilitando un allenamento più intenso per tutto il corpo. L’esercizio acquatico terapeutico e la riabilitazione in acqua ti consentono di diminuire efficacemente l’impatto del tuo esercizio, senza ridurne l’intensità.

L’esercizio acquatico terapeutico ha un impatto basso ma una risposta elevata

Fare esercizio in acqua è versatile. Può essere molte cose per molte persone: un modo divertente, facile e sociale per introdurre l’esercizio fisico nella propria routine, una parte vitale di un programma di riabilitazione o un’efficace alternativa a basso impatto alle forme di esercizio ad alto impatto. Può essere particolarmente utile per gli anziani, le persone che hanno subito infortuni o coloro che soffrono di patologie come l’artrite o il mal di schiena.

Soprattutto, puoi facilmente svolgere esercizi in acqua (in verticale) anche se non sei un nuotatore o non sei hai paura e non ti senti sicuro in acqua.

PERCHE’ L’ESERCIZIO IN ACQUA?

Sono molti i benefici dell’attività riabilitativa in acqua: consente a più persone di accedere all’esercizio in modi unici e personalizzati e fornisce diverse soluzioni di allenamento. Uno dei vantaggi dell’acqua è che crea pressione idrostatica, la quale riduce la resistenza vascolare (vasi sanguigni) e la frequenza cardiaca. Questa riduzione della frequenza cardiaca ti consente di allenarti a un’intensità maggiore rispetto alla terraferma ed evita di affaticare il cuore.

L’attività acquatico è particolarmente vantaggiosa per le persone con patologie articolari, di mobilità o dolorose, poiché consente ad ognuno di autogestire le proprie condizioni, riducendo il dolore e aumentando efficienza e ampiezza del movimento. Queste condizioni includono:

  • Artrite
  • Mal di schiena
  • Osteoporosi
  • Spondilite anchilosante (SA)
  • Dolori articolari
  • Intervento di protesi
  • Fibromialgia
  • E molte altre patologie e condizioni muscoloscheletriche

I BENEFICI DELL’ATTIVITA’ IN ACQUA

1) Migliorare la condizione cardiovascolare

L’esercizio in acqua offre un’opzione di allenamento per la capacità aerobica, la mobilità e la potenza.

2) Mantenere la capacità aerobica in caso di infortunio

L’acqua aiuta a mantenere la capacità funzionale (capacità di svolgere lavoro aerobico) mentre si è infortunati o non si è in grado di allenarsi a terra.

3) Evitare il sovrallenamento

L’impatto ridotto dell’esercizio in acqua ti consente di allenarti più duramente e di aggiungere ulteriore carico di allenamento senza il rischio di sovrallenamento.

4) Riabilitare in modo efficace

L’acqua favorisce un ambiente ottimale per la guarigione e facilita il recupero funzionale. L’esercizio acquatico è un’ottima opzione di allenamento come parte di un programma di riabilitazione – dal recupero dopo un intervento chirurgico, al prehab (esercizio preventivo per ridurre il rischio di infortuni) e al ritorno allo sport dopo un infortunio.

5) Allenarsi insieme

Quando nuoti o ti alleni in piscina, avrai notato la sensazione di trascinamento mentre provi a muovere il corpo nell’acqua. Questa è la resistenza alla resistenza, che è un ottimo equalizzatore, consentendo a persone di tutte le abilità – da coloro che hanno appena iniziato un esercizio regolare agli atleti d’élite – di allenarsi insieme. Più forte spingi l’acqua, più forte sarà la sua spinta indietro.

GOOD BOOST: PERCORSI PERSONALIZZATI DI ATTIVITA’ TERAPUETICA IN ACQUA

Good Boost è un’impresa sociale con sede nel Regno Unito che collabora con il settore del leisure/tempo libero e delle piscine in UK, per offrire lezioni individuali e di gruppo focalizzate sulle attività acquatico-terapeutiche per persone con patologie articolari e un’ampia gamma di condizioni di salute a lungo termine.

Ad oggi, Good Boost ha aiutato oltre settemila persone a seguire programmi personalizzati di attività acquatiche terapeutiche nelle piscine pubbliche di tutto il Regno Unito. I programmi personalizzati sono creati sulla tecnologia dell’Intelligenza Artificiale di Good Boost, visibili sui tablet waterproof progettati e realizzati su misura per ognuno.

I programmi acquatici stanno trasformando in meglio la vita delle persone; qui di seguito, alcuni video di Good Boost in azione, con il feedback dei partecipanti.

Video 1

Video 2

Video 3

Video 4

Per maggiori informazioni su Good Boost potete visitare https://www.goodboost.ai/

PROGRAMMA DEL CONVEGNO “UN NUOVO FUTURO PER PISCINE E PALESTRE ATTRAVERSO LA RI-EDUCAZIONE” (Lazise, 15 novembre)

Scritto da Ben Wilkins