Il fondatore di Forus, che solo in Italia controlla 19 centri sportivi, è il nuovo presidente ad interim della squadra di basket, settore da cui proviene sportivamente; dal 28 luglio, con approvazione dell’assemblea degli azionisti, sarà ufficialmente alla guida dello storico club madrileno
Nonostante i gravosi impegni come manager impegnatissimo su tanti fronti, fra cui la guida di Forus, Ignacio Triana ha accettato anche la presidenza della squadra di basket spagnola, Movistar Estudiantes.

Happy Aquatics &Wellness ha intervistato in passato il numero uno e fondatore di Forus e oggi non può che compiacersi dal portale wbox.it (è possibile leggere l’intervista di Triana direttamente da questo link https://wbox.it/forus-per-un-modello-moderno-di-piscina-pubblica-e-sport/ ) per questo nuovo rilevante incarico.
Mentre Forus veleggia verso crescite senza sosta, Triana ora avrà da riportare in acque tranquille la Movistar Estudiantes, retrocessa lo scorso campionato dalla Liga ABC, nonché reduce, a novembre 2021, da un’iniezione finanziaria di 1,2 milioni di euro per riequilibrare la delicata situazione di bilancio.

In verità la società di basket vede confermate tutte le sponsorizzazioni e la strada sembra così meno impervia, anche per l’autorevole nuovo ruolo che ricopre proprio Triana.
Il club madrileno dovrà convocare per settembre una riunione straordinaria per approvare un aumento di capitale di cinque milioni di euro, il quarto dal 2019. Per Ignacio Triana, appassionato di basket, suo settore di provenienza, l’ennesima sfida che sicuramente saprà condurre al meglio in ragione della sua autorevolezza.
A riconferma della sua leadership, prima garanzia di sviluppo anche per Forus che, in Italia, sta rivisitando tutte le alte posizioni manageriali, inserendo in manager di fiducia di Triana stesso, tutti spagnoli che da anni lavorano per il gruppo.
