in , ,

Il 2023 di Fluidra: punta a 2,4 miliardi di euro e si aggiudica la riqualificazione delle vasche dei Panamericani

Sarà Fluidra a riqualificare e modernizzare gli impianti dei Panamericani 2023 in Cile ph Fluidra

Inarrestabile l’ascesa della multinazionale spagnola divisa fra traguardi di vendite molto ambiziosi e ruolo cardine nel panorama dei grandi eventi agonistici internazionali

Fluidra non finisce di sorprendere con acquisizioni strategiche, traguardi di vendite impressionanti e ruolo di protagonista nel circuito mondiale dei grandi appuntamenti. Senza perdere di vista il ruolo che ricopre anche in Italia nella riqualificazione e realizzazione di piscine pubbliche o alberghiere, direttamente coordinate da AstralPool.

ph Fluidra

Come annuncia l’azienda spagnola dal proprio web, dopo il ruolo di protagonista agli Europei di Roma del 2022, l’ultima novità in materia di grandi impianti agonistici è l’assegnazione dell’ammodernamento del Centro Acquatico dello Stadio Nazionale del Cile a Santiago, dove si terranno i Giochi Panamericani e Parapanamericani nel 2023.

Ma se questo incarico non può che conferire ulteriore prestigio alla società spagnola, in merito al volume d’affari, Fluidra, dopo un 2022 chiuso a circa +15% rispetto all’anno precedente, non rallenta certamente e punta a raggiungere un fatturato di 2,4 miliardi di euro nel 2023, insistendo sulla crescita registrata nel Nord America (oltre il 30% lo scorso anno) e ridando fiato alle vendite in Europa, leggermente diminuite, anche se al sud sono cresciute del 10%.

Questo il comunicato Fluidra del 21 febbraio:

Fluidra ristrutturerà e amplierà il centro sportivo acquatico per i Giochi Panamericani del 2023 del valore di 3,6 milioni di euro

Il complesso acquatico di Santiago del Cile su cui interverrà Fluidra

Fluidra, leader mondiale nel settore delle attrezzature per piscine e wellness, ha annunciato che realizzerà un progetto di ristrutturazione e ampliamento del Centro Acquatico dello Stadio Nazionale del Cile, che ospiterà i Giochi Panamericani e Parapanamericani del 2023 che si terranno tra 20 ottobre e 5 novembre e tra il 17 e il 26 novembre, rispettivamente, a Santiago del Cile.

Il costo complessivo del progetto ammonta a 3,6 milioni di euro e consiste nella ristrutturazione della vasca di gara (50 x 25 x 3 metri) e della piscina di allenamento (50 x 25 x 2 metri), nonché nel rifacimento e ampliamento della piscina per tuffi (20 x 25 x 5 metri). Tutti i lavori saranno eseguiti in linea con i requisiti previsti dal regolamento sugli impianti di World Aquatics ex FINA.

Nel caso delle piscine agonistica e di allenamento, la proposta di Fluidra prevede il rifacimento del bordo vasca, la sostituzione delle attuali centraline idrauliche e nuovi componenti agonistici per il nuoto.

Per la vasca dei tuffi, il progetto prevede il rifacimento del bordo vasca a, più il camminamento, lo sparger e gli impianti di agitazione. Inoltre, è stato proposto di sostituire ed estendere le attuali unità del sistema idraulico con filtri, pompe di filtrazione, valvole e un sistema di disinfezione.

Queste le parole di José R. Fornieles, Direttore Generale della Divisione Commercial Pool, Wellness, Fountains & Lagoons di Fluidra:

“Siamo estremamente felici di poter partecipare ai Giochi Panamericani e Parapanamericani del 2023 in Cile. Le alleanze che stiamo costruendo con le principali organizzazioni di sport acquatici a livello mondiale dimostrano la nostra posizione di leader nel settore delle piscine commerciali e il nostro impegno per lo sport che speriamo di rafforzare in futuro”.

Dopo la pandemia, il settore delle piscine commerciali è tornato a fiorire. Hotel, resort, club sportivi, eventi agonistici, piscine pubbliche, centri benessere, parchi acquatici, ecc. sono tornati alla ribalta con rinnovato slancio e una crescita vivace che dobbiamo senza dubbio celebrare. Negli ultimi anni, Fluidra si è sempre più impegnata nelle piscine commerciali mettendo a disposizione la nostra esperienza, i nostri prodotti e le nostre soluzioni. Questa è una sfida completamente nuova per continuare a crescere nel 2023″.

Non solo piscine per eventi agonistici, ma anche splendide realizzazioni nel comparto hospitality ph fluidra.com

Scritto da redazione