Lo hanno stabilito il 19 gennaio i promotori dell’incontro tenutosi in Campidoglio: il Comune di Roma e Associazione Polo della Salute Method che, insieme ai numerosi presenti accorsi per seguire il confronto e la presentazione del progetto, hanno assegnato una data a questa giornata di significativa importanza
Il 19 gennaio 2023 è stata presentata, presso la sala Protomoteca del Campidoglio molto gremita, la Giornata Nazionale del Movimento per la Salute.

Un’iniziativa riuscita non solo per la partecipazione di figure di spicco come Barbara Funari, Assessore alla Salute di Roma , Attilio Parisi, rettore Università Foro Italico, Daniele Parrucci, Nando Bonessio, Davide Uberti, oltre al vice presidente Maurizio Perazzolo e al presidente Gerardo Ruberto di Associazione Polo della Salute Method. Ma anche per la partecipazione attiva dei presenti che hanno seguito le varie fasi di questo confronto da cui si è stabilito che la Giornata Nazionale del Movimento per la Salute sarà il 21 marzo.
Ha forse in parte sorpreso l’atteggiamento convinto e molto determinato dei rappresentanti delle istituzioni capitoline, tutti orientati a proseguire nello sviluppo di questo progetto cui, da tempo, sta lavorando Polo della Salute Method.

Una sinergia, quella fra l’Associazione e il Comune di Roma che, sicuramente aiuterà a diffondere la cultura del movimento per restare in salute e prevenire patologie lievi e meno leggere.
Soddisfazione comprensibile per questo traguardo raggiunto anche da parte di chi, come Gerardo Ruberto, da sempre è in prima linea per promuovere questa progettualità alta, premiante non solo per i cittadini, ma anche e soprattutto per operatori, centri, società ed istituzioni sportive.
Fra gli enti e i partner che hanno sostenuto e continueranno ad appoggiare il progetto, anche EAA-European Aquatic Association, wbox.it e HA Wellbeing.
