in

Il 23 settembre è il BeActive Day: partita la campagna con ANIF in prima linea

Il 23 settembre ogni centro sportivo è invitato a celebrare al meglio il BeActive Day

Una giornata da celebrare e da promuovere nel proprio territorio di riferimento con sinergie da attivare fra tutte le palestre, le piscine e i centri sportivi d’Italia sotto la regia di ANIF stessa

La storia dà ragione ad ANIF visti i suoi quasi quarant’anni di vita associativa al servizio degli operatori e degli impianti sportivi. Ma anche l’oggi conferma il suo ruolo di riferimento sistemico per chi vive professionalmente lo sport e di sport. ANIF non è una presenza che conti solo per l’Italia, ma ha anche un peso europeo, in ragione soprattutto della partnership con EuropeActive nella quale rappresenta autorevolmente il nostro Paese.

Non poteva quindi che essere attiva e pronta a lanciare la nuova campagna promozionale del “BeActive Day” che quest’anno cadrà il 23 settembre.

In perfetta sintonia con EuropeActive, da pochi giorni ANIF ha infatti iniziato a divulgare il messaggio di sensibilizzazione, via social e online, che ha un duplice scopo: celebrare giustamente questa giornata su scala nazionale e coinvolgere quante più palestre, piscine, circoli e centri sportivi perché accolgano ed invitino la popolazione sedentaria a sposare scelte di vita motoriamente attiva.

Il BEACTIVEDAY sarà il 23 settembre ed è data da non dimenticare assolutamente:
ANIF, lo scorso anno coinvolse  più di 4000 persone attraverso eventi realizzati su tutta la penisola grazie ai centri sportivi e palestre aderenti alla campagna. Anche per il 2023 è il partner unico ed ufficiale dell’iniziativa per l’Italia.

Questo quanto riporta sul suo web

BEACTIVE DAY 2023: al via la campagna in Italia con ANIF partner ufficiale!

Come ogni anno, il prossimo 23 settembre ricorrerà il #BEACTIVE DAY, una giornata istituita da EuropeActive e supportata dalla Commissione Europea per promuovere su larga scala il sano stile di vita basato sull’attività sportiva e l’esercizio fisico, alla quale sono invitati a partecipare tutti gli operatori del settore e gli appassionati per dare il proprio fondamentale contributo a questa importante iniziativa.

È ufficialmente partita la terza edizione della campagna #BEACTIVE DAY 2023, che prevede anche la collaborazione tra operatori e lo scambio di best practices, necessarie per diffondere nel migliore dei modi il fondamentale messaggio alla base di questa giornata.

Più di 17 nazioni europee coinvolte hanno iniziato a preparare gli eventi da proporre il prossimo 23 settembre con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’esercizio fisico controllato sul benessere psico-fisico della popolazione, con riferimento anche all’attività fisica intergenerazionale.

ANIF, che nel 2022 aveva coinvolto più di 4000 utenti attraverso eventi realizzati su tutta la penisola grazie ai centri sportivi e palestre che avevano aderito alla campagna, anche quest’anno sarà partner unico ed ufficiale dell’iniziativa per l’Italia.

Il #BEACTIVE DAY vuole quindi essere un’opportunità per dimostrare che lo sport deve essere considerato il principale protagonista nella risoluzione delle problematiche legate alla sedentarietà che vanno ad incidere pesantemente sullo stato di salute della popolazione e sull’aumento della spesa sanitaria pubblica. Ricordiamo infatti che la sedentarietà è causa del 9% delle malattie cardiovascolari, dell’11% dei casi di diabete di tipo 2, del 16% dei casi di tumore al seno e di tumore al colon-retto e che i benefici di un esercizio fisico controllato sono ormai dimostrati scientificamente in termini di miglioramento della qualità della vita.

La giornata BeActive 2022 ha registrato ottimi risultati, destinati ad essere decisamente migliorati il prossimo 23 settembre

Il #BEACTIVE DAY è una giornata che conferma il ruolo di fondamentale importanza che lo sport ricopre a livello sociale”, sottolinea il Presidente di ANIF Giampaolo Duregon, “la nostra Associazione sta lavorando al fianco delle Istituzioni per arrivare al riconoscimento dell’esercizio fisico controllato come strumento di cura e prevenzione”.

Oltre alla tematica della salute, al centro dell’edizione 2023 del #BEACTIVE DAY ci saranno quelle sull’inclusione sociale, la discriminazione di genere o razza, la tutela dei diritti dei bambini e la lotta al bullismo.

Nelle prossime settimane saranno presentate nello specifico le iniziative che coinvolgeranno i centri sportivi italiani e a cui sarà possibile aderire per sostenere il #BEACTIVE DAY in Italia.

Per ricevere informazioni ed aggiornamenti su tutte le iniziative ANIF a supporto del #BEACTIVE DAY seguici sul nostro sito dedicato!

#BEACTIVE DAY

Scritto da redazione