Acquanet segnala via social che il contratto definito dalla stessa Associazione con Conflavoro ha validità piena: l’8 febbraio un webinar per saperne di più
Non sappiamo se certi ostacoli burocratici possano verificarsi solo in Italia, ma di sicuro non è una novità che possa accadere.
Un contratto riconosciuto dal CNEL è una guida con tutti i crismi dell’ufficialità e meritta di essere cosiderato per evitare confusione, penalizzando così gli operatori e i riferimenti fondamentali per il comparto.

Acquanet, autorevolissima in questo come in ben altri ambiti, ha richiamato l’attenzione degli operatori con un social garbato, segnalando al contempo che viene organizzato un webinar il prossimo 8 febbraio a beneficio degli addetti ai lavori e per fare chiarezza (il link del webinar: https://us06web.zoom.us/j/89124640149?pwd=NDN2M00zeDc0NkJYQjNOZzNaSVFOdz09 ).
Un’oppotunità per tutti e perchè non sfuggano contratti validi e utili per regolarizzare e professionalizzare il comparto.
Da Acquanet

Il CCNL per manutentori e costruttori di piscine esiste!
Nel 2019 la nostra Associazione, in collaborazione con Conflavoro PMI ha scritto e depositato il primo (ed unico) CCNL dedicato a costruttori e manutentori di piscina.
Stiamo lavorando sul contratto per renderlo ancora più vicino alle esigenze del settore. L’8 Febbraio 2023 terremo un webinar dedicato, per spiegare i contenuti del CCNL e la sua applicazione. A breve i dettagli.
Questo il link per partecipare https://us06web.zoom.us/j/89124640149?pwd=NDN2M00zeDc0NkJYQjNOZzNaSVFOdz09
Riportiamo la schermata del sito del CNEL, l’archivio nazionale dei contratti applicabili ed in vigenza.
