in , ,

Il Convegno d’Autunno 2023 – 14 e 15 novembre, Hotel Parchi del Garda – Lazise (VR)

Torna a novembre Convegno d'Autunno, l'evento della piscina più partecipato in Italia

Formazione, business e tanto altro per i Professionisti della piscina e come parte introduttiva di Pool&Fitness Contact (15-16 novembre)

info@wbox.it

Puntuale come ogni anno dal 2014, torna il Convegno d’Autunno, l’appuntamento formativo itinerante di Professione Acqua, l’unico evento congressuale espositivo riservato esclusivamente agli operatori del settore piscina.  Il periodo è, come evocato dal nome, quello del tardo autunno, mentre la location scelta si trova nel cuore di quella che è la zona d’Italia con la maggiore concentrazione di aziende del settore piscina, il basso Lago di Garda.

Il Convegno d’Autunno, a differenza di PISCINA, l’evento organizzato da Professione Acqua ad anni alterni rispetto al Convegno, si svolge da sempre all’interno di un hotel dotato di un centro congressuale. Lo scopo è quello di creare un ambiente esclusivo in cui, per due giorni, professionisti della piscina provenienti da ogni regione italiana si possano confrontare sul proprio business. L’hotel scelto per questa edizione è il Parchi del Garda di Lazise (VR), facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. Il casello autostradale e la stazione ferroviaria si trovano a 5 km, mentre l’aeroporto di Verona dista soli 24 km.

Quello di quest’anno sarà, per dimensioni, il Convegno d’Autunno più grande di sempre. La struttura è quella tradizionale: due sale convegni affiancate da un’importante area espositiva che ospiterà i desk espositivi di 50 aziende.

La suggestiva sede di Convegno d’Autunno 2023, il Parchi del Garda di Lazise (VR)

Nella sala principale, gestita direttamente da Professione Acqua e riservata ai congressisti paganti, relatori di alto profilo parleranno di emergenza idrica con un relatore d’eccezione, il Commissario Straordinario all’emergenza idrica  Nicola dell’Acqua,  di evaporazione dell’acqua di piscina, di conformità normative, della situazione delle piscine comunali, dell’uso della pietra naturale, della figura della Direzione Lavori nei cantieri, di edilizia libera e permessi edilizi e di come vengono effettuate le perizie sulle piscine. Non mancherà qualche anticipazione sulla nuova norma UNI 10637 che detta le regole costruttive degli impianti delle piscine pubbliche e che sarà in vigore già dalla stagione 2024. Al fianco di questi temi tecnici ne saranno presentati altri, altrettanto utili per gli imprenditori del nostro settore (e non solo): il passaggio generazionale visto dagli occhi di Tiziano Talarico, giovanissimo e dinamico esponente di una famiglia la cui azienda è testimonial del gusto italiano nel mondo; come rendere la propria azienda “felice”, migliorando anche la produttività dei propri collaboratori. Nella seconda sala, ad accesso libero, si terranno i workshop di alcune delle aziende espositrici. In alcune aree appositamente attrezzate poi, altri espositori demo pratiche dei loro prodotti.

Il pomeriggio della seconda giornata di evento, il 15 novembre, la sala workshop cambierà pelle e ospiterà il convegno scientifico Un nuovo futuro per piscine e palestre attraverso la Ri-Educazione, voluto e diretto dal dottor Antonio Zanini, rinomato ortopedico che ha assistito numerosi sportivi di altissimo livello del calibro di Zlatan Ibrahimovic e Sofia Goggia. Relatori di questo convegno nel Convegno saranno preparatori atletici, medici, docenti universitari e anche un indimenticabile campione del passato, Roberto Boninsegna, che porterà la sua testimonianza. Obiettivo del Convegno è illustrare ai gestori di piscine e centri fitness e ai loro collaboratori come il Rehab può diventare una opportunità di crescita per le loro strutture.

Il pomeriggio convegnistico è anche parte integrante di Pool&Fitness Contact, l’evento B2B che già il marzo scorso ha entusiasmato tutti i partecipanti e che viene riproposto nella sua seconda edizione, con una prima giornata (15 novembre) divisa fra Convegno d’Autunno – al mattino – e convegno rehab al pomeriggio, e la seconda (16 novembre), incentrata sugli incontri fra buyer (palestre e piscine) e seller (imprese fornitrici), il cui svolgimento sarà presso l’Hotel Corte Valier sempre a Lazise.

Hotel Corte Valier a Lazise ospiterà Pool&Fitness Contact cui Convegno d’Autunno darà il via il giorno 15 novembre

Tornando a Convegno d’Autunno, tre sono le forme di partecipazione: due gratuite e una a pagamento.

I Congressisti (a pagamento) avranno accesso a tutte le aree del Convegno d’Autunno e avranno, compreso nella quota di iscrizione, il pranzo presso il ristorante dell’hotel Parchi del Garda.

I Visitatori (gratuiti) non potranno accedere alla sala Convegno gestita da Professione Acqua.

Il convegno Rehab del dottor Zanini sarà gratuito ma a numero chiuso, ovvero riservato solo a chi avrà effettuato una apposita richiesta (e ai partecipanti, selezionati ad invito, al Pool&Fitness Contact).

Tutti dovranno registrarsi anticipatamente attraverso il form presente sul sito del Convegno d’Autunno, questa la raccomandazione degli organizzatori. Il rischio infatti, come già accaduto in passato, e di arrivare alla saturazione dei posti prima del 10 novembre, data indicata quale ultimo giorno per iscriversi

Un coffee corner gratuito sarà a disposizione di tutti i partecipanti e, come già scritto, i congressisti avranno il pranzo compreso nella quota di iscrizione (il pranzo è a pagamento, su richiesta, per i visitatori gratuiti).

Ma non è tutto. Il Convegno d’Autunno 2023 farà da collegamento ad altri due eventi.

Il 13 pomeriggio gli associati ad Acquanet Associazione Piscine si ritroveranno presso il Museo di San Martino della Battaglia, a poca distanza sia da Lazise che da Solferino, dove hanno sede gli uffici dell’associazione, per un tuffo nella storia del Risorgimento Italiano a cui seguirà un incontro di approfondimento tecnico e la cena riservata ai soci. Il 16 novembre, in un hotel poco lontano, si terrà l’edizione invernale del Pool & Fitness Contact, un evento b2b ad invito tra aziende fornitrici e titolari e gestori di piscine pubbliche e centri fitness, di cui Professione Acqua è co-organizzatore.

Il Convegno d’Autunno 2023 si presenta quindi come un evento imperdibile per chi fa della piscina il suo business!

Per iscriversi e per tutte le informazioni visitate il sito www.professioneacqua.it/convegno-dautunno-2023/ .

Scritto da redazione