in

IL FITNESS SECONDO IHRSA: I CONSUMATORI SI ALLENANO DI PIÙ E TORNANO IN PALESTRA

Tornare in palestra è un sentimento condiviso da chi ama l'esercizio fisico

Dopo il lockdown pandemico la popolazione dà priorità alla propria salute e al benessere in generale, facendo più esercizio fisico. Negli USA gli investitori stanno scommettendo sul settore del fitness, il che induce ad un certo ottimismo anche per le nostre palestre e piscine

Un articolo di Ihrsa, che riprende un editoriale del Wall Street Journal, indica come stia cambiando il bisogno di movimento nella gente. Tutti coloro che si sono allenati a casa nei mesi scorsi, stanno rivalutando la palestra. Se questo è l’orientamento dell’americano medio, possiamo pensare che la popolazione europea ed italiana in particolare sia allineata.  Quindi, in prospettiva, se gli investitori statunitensi puntano al fitness, dovremmo anche noi investire sulle nostre strutture e servizi. Certo, la borsa americana premia l’industria del fitness, ma anche senza essere quotati a Wall Street, l’Italia deve scommettere sul rilancio dello sport.

ph Foto di Victor Freitas da Pexels

Questa la sintesi di Ihrsa.

L’industria del fitness sta guadagnando una buona attenzione da parte dei media. Un numero sempre maggiore di consumatori torna in palestra per migliorare salute e benessere. Gli investitori scommettono sul fatto che l’industria del fitness è destinata ad una grande ripresa.

IL 36% DELLA POPOLAZIONE SI ESERCITA PIÙ REGOLARMENTE RISPETTO A PRIMA DELLA PANDEMIA

La pandemia ha aumentato l’importanza delle palestre perché rafforzano anche la salute mentale. Al contempo l’utente può dedicare tempo a se stesso, seguire regolari allenamenti e socializzare. Sono alcune delle evidenze che la Mintel (società specializzata in indagini di mercato) riporta. Anzi, nel suo report indica che il 29% della clientela apprezza l’aspetto comunitario del club. Secondo più della metà degli americani la pandemia li ha convinti a prendersi cura della propria salute mentale. Così il 36% della popolazione si esercita più regolarmente ora rispetto a due anni fa.

La palestra aggiornata assicura di essere seguiti sia per la parte mentale, che per lo stile di vita in generale – ph Nick Mark Mayer da Pexels

NEGLI USA LE CATENE DI PALESTRE ATTIRANO IMPORTANTI RACCOLTE FONDI DA WALL STREET

“Gli americani sono stanchi di allenarsi a casa” mentre i gestori di fondi privati ​​inondano le catene di palestre con centinaia di milioni di dollari. Questo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che i prezzi delle azioni e dei prestiti sono rimbalzati per IHRSA Planet Fitness, Life Time e Bay Club Company. Gli investitori scommettono che l’industria del fitness continuerà a crescere mentre i consumatori tornano a palestre, centri benessere e studi.

ph RODNAE Productions da Pexels

L’EXERGAMING INFLUENZA LE PERSONE AD ESSERE PIÙ ATTIVE

Secondo una ricerca dell’Università della Georgia, l’exergaming, il videogioco attivo, riduce il tempo sedentario, aumenta l’attività fisica e offre ai giocatori autonomia sul proprio regime di esercizio. Possiamo concludere che la tecnologia avvicina e spinge ad allenarsi di più persone un tempo inattive. Secondo lo studio l’allenamento e l’esercizio potenziato dalla tecnologia sono un trampolino di lancio per essere attivi. E il Mary Frances Early College of Education, nella persona del professore Sami Yli-Piipari asserisce che gli exergamer hanno trovato più divertenti i loro allenamenti, come Just Dance, Kinect Sports e Zumba, degli esercizi tradizionali.

In conclusione, wbox.it rafforza la convinzione che molti condividono: la tecnologia è un alleato potente per il rilancio di piscine e palestre. Investiamoci e diamo nuova vita il nostro settore!

ph Ron Lach da Pexels

Fonti Ihrsa e Wall Street Journal

Scritto da redazione