Un’interessante ricerca di Termometro del Fitness della testata spagnola online, Palco 23, evidenzia come il 75% degli operatori sia su valori di fatturato migliori del pre-pandemia
Non è nel nostro stile prendere articoli di altri per pubblicarli integralmente, ma talvolta, il contenuto interessante, ci orienta in tal senso, per permettere ai nostri lettori di avere aggiornamenti ed informazioni rilevanti che non sarebbero frutto di nostre indagini e ricerche.
Come è nel caso di Termometro del Fitness di Palco 23, che periodicamente intervista gli operatori del fitness per capire opinioni, stati d’animo e, soprattutto, in che condizioni versi la fitness industry.
Quindi qui di seguito riportiamo l’articolo di Palco 23 che illustra come il Fitness sia in netta ripresa e, in molti casi, ben oltre i valori di ricavi risalenti al 2019.

IL SETTORE SI LASCIA ALLE SPALLE LA PANDEMIA E SUPERA I RICAVI DEL 2019
Il 75% degli operatori del settore fitness ha registrato ricavi superiori rispetto agli anni pre-pandemia e tutti hanno eguagliato o superato la quota associativa degli anni precedenti l’epidemia di Covid-19
Di David García Martinez
Il fitness dice addio all’impatto del Covid-19. Circa il 75% degli operatori del settore fitness ha registrato nel terzo trimestre del 2023 ricavi più elevati rispetto allo stesso periodo degli esercizi pre-pandemia, secondo il Termometro del Fitness, elaborato sulla base del parere di un panel di aziende del settore in Spagna. Il 25%, invece, ha fatturato meno rispetto allo stesso periodo del 2019.
Tuttavia, nel complesso, il livello degli utenti non ha raggiunto il numero degli abbonati negli anni precedenti al 2020. Quasi il 40% degli operatori sottolinea che gli abbonati sono diminuiti rispetto al 2019, mentre il resto conclude che sono vicini o sono aumentati. “La sfida per il resto dell’anno e per il prossimo anno è recuperare i soci pre-pandemia”, afferma un dirigente del settore.
In ogni caso, il 65% degli intervistati conferma che quest’anno, a causa dell’effetto estate, il numero degli abbonati ai propri impianti è aumentato in misura maggiore rispetto agli anni precedenti.
Il 90% degli operatori del settore fitness ritiene che nel terzo trimestre il livello di adesione sia aumentato in modo moderato o sostanziale
Sebbene non tutti gli operatori intervistati abbiano registrato livelli di reddito pre-pandemia nel terzo trimestre dell’anno, il 100% ha mantenuto o migliorato la fatturazione rispetto al terzo trimestre del 2022 . Oltre l’80%, infatti, ha registrato un “sostanziale” incremento anno su anno, come sottolineano a Palco23 fonti di settore. Nessun operatore ha ammesso che il proprio volume d’affari è diminuito negli ultimi nove mesi.

Uno dei fattori determinanti per l’aumento dei ricavi è stata la ripresa degli abbonati. Mentre il 90% ritiene che il livello degli iscritti nei propri centri sia aumentato moderatamente o sostanzialmente durante il terzo trimestre dell’anno, solo il 10% sottolinea che è rimasto lo stesso o inferiore rispetto allo stesso periodo del 2022.
L’allentamento dei costi energetici ha aiutato il settore del fitness a tornare alla redditività pre-pandemia. Il 65% ritiene che la spesa per forniture della propria azienda nel terzo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 sia “sostanzialmente diminuita” , il 25% sostiene che “sia rimasta la stessa” mentre il 10% ha registrato un aumento.
Tutela della tesoreria e contenimento dei costi: le principali sfide del settore al 2024
La ripresa del settore ha portato la metà degli operatori del fitness a riprendere i propri piani di espansione durante i primi nove mesi dell’anno, anche se il resto dichiara che lo farà “nel corso del 2024 o successivamente”.
Aumentare la propria rete di centri, infatti, non rientra tra gli obiettivi principali del settore. Gli operatori sostengono che durante il quarto trimestre dell’anno e l’anno fiscale 2024 si concentreranno sulla “protezione della tesoreria e sul controllo dei costi ” . In linea con il contenimento dei costi, sostengono che cercheranno di “chiudere nuovi contratti di fornitura di energia con un prezzo fisso o stabile e, quindi, contenere l’impatto”.
Termometro fitness
Il Termometro Fitness è un progetto Palco23 lanciato nel 2018 con l’obiettivo di diventare uno strumento utile al processo decisionale da parte dei dirigenti del settore. Il progetto mira a offrire contenuti giornalistici di grande interesse ai professionisti del settore del fitness in Spagna e, allo stesso tempo, evidenziare la generazione di attività economica per il settore nel suo complesso.
In questo senso, il Termometro Fitness rileva su base trimestrale il polso di un campione di operatori distribuiti su tutto il territorio spagnolo e rappresentativi di diversi segmenti di mercato.
Articolo originale/fonte: https://www.palco23.com/fitness/termometro-del-fitness-el-sector-deja-atras-la-pandemia-y-supera-los-ingresos-de-2019