in , ,

Il mercato globale delle attrezzature per il fitness avvicinerà i 15 miliardi di dollari entro sei anni

La fitness industry è in salute e crescerà molto nei prossimi anni - ph Life Fitness

Crescita senza soste di un settore che, nonostante la pandemia, ha solo rallentato la sua progressione verso l’alto, ora tornata su livelli sorprendenti grazie alla spinta dell’home fitness che ha inciso fino al 60% sugli incrementi dell’ultimo biennio

In Italia non ne rileviamo o percepiamo la portata, ma le attrezzature per il fitness stanno vivendo una stagione di forte crescita, in linea con il trend di un’industria che a livello planetario registra un’ascesa costante. La pandemia ha solo in parte frenato il settore attrezzature professionali, ma ha goduto dell’impetuoso incremento delle linee dell’home fitness, che hanno inciso per oltre il 60% sul volume d’affari globale degli ultimi 24 mesi.

GOGO Sport Centers Finland – ph Life Fitness EMEA

Uno studio della Allied Market ResearchMercato delle attrezzature per il fitness per tipo e utente finale: analisi delle opportunità e previsioni del settore” riporta che il tasso di crescita composto pari al 3,3%, destinato ad essere confermato fino al 2028, porterà le attrezzature per il fitness da un valore di 11,6 miliardi di dollari del 2021, a 14,8 miliardi fra sette anni.

Ma se ad oggi la crescita è stata favorita dal consumer, il nuovo balzo viene assicurato dal settore professionale, per cui il tasso di crescita composto è indicato in ben 6,8% nei prossimi anni.

Un mercato quindi in forte espansione dove molti dei maggiori player sono quotati in borsa e, come avviene dove il business pesa, è paradossalmente frenato nella sua corsa dalla contraffazione. Un fenomeno di truffa che trova diffusione dove il giro d’affari fa gola.

ph Technogym

Fra le preferenze nelle attrezzature, i best seller sono i treadmill, le bike e altre macchine cardiovascolari. Infatti, proprio l’allenamento cardiovascolare è quello che è più gradito alla popolazione che orienta le proprie scelte sulle attrezzature adeguate a questo training.

Queste indicazioni vengono dopo un’analisi di quanto sta avvenendo e registrano le aziende leader nel settore fitness mondiale.

Emerge altresì che manterrà la leadership il mercato nordamericano, trainante per tutta la fitness industry mondiale. Però la crescita più rilevante nei prossimi anni sarà dei paesi asiatici, con un tasso di crescita medio del 5,7%.

Insomma, è prematuro parlare di fine crisi, ma questi numeri da un lato ci dicono che a certe latitudini la flessione è dimenticata e, dall’altro, che è ora di investire per anticipare una ripartenza da tempo avviata altrove e imminente anche nella nostra Penisola.

Tecnologia e allenamento cardiovascolare – ph Myzone

Scritto da redazione