Il Network francese che unisce moltissime aziende del settore ed è focalizzato nel dialogo fra imprese e piscine/società di gestione, organizza il suo convegno 2022 attribuendo al B2B la massima centralità
La Piscine de Demain è un network che da anni unisce molte aziende protagoniste del mercato francese. Un aggregatore che non solo fa convergere le imprese in un percorso comune, ma che ha peso sul mercato ed in ambito istituzionale. Un qualcosa che si avvicina all’esperienza italiana di Acquanetwork, ma in cui le imprese francesi, con senso di appartenenza e di responsabilità, svolgono ognuna un ruolo attivo. Cosa che, per passività delle aziende stesse, in Italia non accade a riprova della nostra incapacità di unirci attorno a progetti nazionali vantaggiosi. Tuttavia, questo network francese può essere un esempio da seguire da un lato ed un’opportunità cui aderire dall’altro. Alcune aziende italiane, direttamente o con la propria rappresentanza transalpina, sono già infatti parte di PDD. Il prossimo evento del 31 maggio è l’occasione per conoscere di più ed apprezzare le potenzialità di PDD. Ma chi fosse interessato, è meglio si affretti ad iscriversi, perché i posti sono limitati a 350 e il sold out agli appuntamenti PDD è sempre assicurato.

Per la sua quinta edizione, in collaborazione con la città di Denain, la Piscine de Demain (PDD) martedì 31 maggio 2022 organizza nuovo simposio sul tema “IL FUTURO DEI NOSTRI IMPIANTI ACQUATICI E LE SFIDE DI DOMANI” presso Denain (59) .
Una giornata formativa dedicata alla costruzione o alla riqualificazione di strutture acquatiche, in corso o di prossima realizzazione, a chi desidera conoscere nuove tendenze e tecniche di mercato, incontrando i professionisti della piscina pubblica.
In questa occasione si svolgerà il 6° trofeo dell’innovazione, che premierà le aziende, i progetti e i prodotti più innovativi del 2022.
Gli interventi dei professionisti delle piscine pubbliche si svolgeranno per tutta la mattinata del 31 maggio in una sala adiacente al parco acquatico Natur&O (68 Rue Emile Zola, 59220 Denain). Al termine delle presentazioni sarà organizzato un pranzo a buffet in loco per tutti i partecipanti al fine di facilitare gli scambi e gli incontri tra progettisti e le aziende partner.

Nel pomeriggio sarà possibile visitare il magnifico parco acquatico inaugurato a gennaio 2022.
Completa e molto funzionale, il complesso acquatico offre un grande comfort ai suoi utenti, con una piscina sportiva di 25 x 21 m (8 corsie), una piscina per didattica di 15 x 10 m (4 corsie), una piscina ludo-Nordica 200 m 2 (di cui 100 m 2 esterni fruibili tutto l’anno), una laguna giochi di 50 m 2 , uno scivolo, un pentaglide a 3 corsie, un’area balneo-relax, ma anche un ristorante-snack di 45 posti e una spiaggia per il divertimento acquatico all’aperto .
Per partecipare a questo simposio, durante il quale potrai beneficiare di numerose testimonianze, presentazioni e feedback, nonché di una visita completa alle strutture di questo bellissimo complesso acquatico e sportivo, in un ambiente semplice e amichevole atmosfera, è sufficiente compilare il modulo di richiesta di registrazione. Seguirà una conferma della registrazione via e-mail dopo l’invio della richiesta di partecipazione.
Per registrarsi e per il programma: www.lapiscinededemain.com
