in

IMPIANTI SPORTIVI: LA SPAGNA INVESTE QUASI 600 MILIONI/ANNO, NOI 1 MILIARDO COME EXTRA FINANZIAMENTO PREVISTO DAL PNNR (PER IL PROSSIMO DECENNIO?)

Troppi, stampa inclusa, poco ferrati, si entusiasmano in Italia per il miliardo di euro previsto dal PNNR per l’impiantistica sportiva (di cui 300 milioni per le infrastrutture sportive scolastiche). La Spagna, che molto ci insegna, nei primi 9 mesi 2021 ha investito quasi 500 milioni di euro (283 milioni per nuovi impianti e 202 per la riqualificazione dell’esistente). Cifre pari all’87% in più rispetto al 2020 e simili a quelle investite nel 2019 a riconferma che, quello che per noi è extra-ordinario e un una tantum, in Spagna è molto ordinario con cadenza biennale. In particolare, nel solo mese di giugno, la Spagna, con 72 milioni di euro ha toccato il picco mensile del 2021 per gare d’appalto del settore sportivo.  In totale, a chiusura del terzo trimestre, su tutti gli appalti pubblici per impianti sportivi lo sport incide per il 2,9% e le amministrazioni locali iberiche hanno aumentato dell’84,5% l’investimento su base annua. Chissà se all’Assemblea ANCI (9-11 novembre) si è preso in esame tale argomento che ci vede molto perdenti.

Dati su appalti Spagna da https://www.palco23.com/

Riqualificazione di un impianto

 

Scritto da redazione