Il comunicato stampa della società lombarda per celebrare il quarantennale
Non sempre diamo spazio a comunicati che riceviamo, ma quando una società si distingue per risultati gestionali, sportivi, imprenditoriali e di servizio inanellati per quarant’anni, enfatizzare questo percorso è una notizia che risulta di rilievo per tutto il comparto. Anche perché i quarant’anni di In Sport sono solo un “passaggio” che prelude ad un futuro di ulteriori successi, in ragione della capacità della proprietà (Claudio Magni), del vertice manageriale (Paolo Mele e Davide Cereda) e dello Staff di interpretare questa stagione di pesanti cambiamenti, per essere riferimento del futuro imminente e degli anni a seguire. Da parte della Redazione di WBOX/Happy Aquatics un convinto grande plauso ad In Sport, società di riferimento che può giustamente vantare di essere un modello gestionale-sportivo-sociale al servizio della collettività e del territorio nella promozione di stili di vita attivi, garanzia di salute e prevenzione della popolazione.
COMUNICATO STAMPA
Vimercate, 26 Gennaio 2022
“Gruppo IN SPORT: 40 anni al servizio dello sport, con l’entusiasmo dell’inizio!”
“Il traguardo è di quelli da ricordare!”
Così esordisce Claudio Magni, Fondatore e Presidente di IN SPORT srl Società Sportiva Dilettantistica, che poi prosegue: “Martedì 1° Febbraio 2022 saranno passati esattamente 40 anni dall’inizio della nostra attività al servizio dello sport. Ricordo come se fosse ieri – con grande affetto ed un pizzico di nostalgia – il nostro primo incarico di organizzazione dei corsi di nuoto presso la piscina comunale di Arcore che presero avvio proprio il 1° Febbraio 1982, ai quali pochi mesi dopo aggiungemmo anche la gestione del centro natatorio comunale di Concorezzo. E da lì non ci siamo più fermati un attimo.”
L’avventura ha formalmente inizio poco prima, il 1° Luglio 1981, quando Claudio Magni, insieme ad un gruppo di istruttori e assistenti bagnanti operanti nelle piscine comunali di Arcore e Concorezzo, partendo dalla comune passione per il nuoto e per lo sport in generale, dà vita alla S.G.I.S. sdf poi Compagnia Italiana Gestione Impianti Sportivi sas (C.I.G.I.S. sas).
Questo sodalizio, nato dall’entusiasmo e dalla determinazione di alcuni giovani brianzoli, cresce rapidamente ed espande costantemente la propria attività tanto che, il 27 Marzo 1990, viene fondata la Idea Nuoto srl, una delle primissime esperienze in Italia (ad eccezione dello sport professionistico) di società sportiva di capitali.
La visione operativa si amplia e non si limita più solamente alle discipline sportive natatorie, così il 5 Ottobre 1994 viene modificata la denominazione da Idea Nuoto srl all’attuale IN SPORT srl SSD (www.insportsrl.it).

Oggi, alla vigilia dei festeggiamenti del 40° anniversario di attività, il Gruppo IN SPORT comprende – oltre ad IN SPORT srl SSD – anche altre 4 Società Sportive Dilettantistiche senza scopo di lucro (Aerosport srl SSD, Sport Active srl SSD, Sport Plus srl SSD e Progetto Nuoto SSD arl) e con i suoi 22 centri sportivi (Arcore, Biella, Cassano d’Adda, Cesano Maderno, Concorezzo, Cormano, Crescentino, Giussano, Lecco, Melzo, Novate Milanese, Ponzone, Segrate, Seregno, Sondrio, Trezzano sul Naviglio, Valdilana, Varallo, Varese, Verona, Vercelli e Villa Guardia) in 3 Regioni (Lombardia, Piemonte e Veneto), rappresenta una realtà riconosciuta ed affermata nonché un punto di riferimento a livello nazionale nella gestione di impianti sportivi natatori e polifunzionali.

Oltre 50.000 iscritti, quasi 1.400.000 presenze annuali, più di 1.000 collaboratori, 50 dipendenti, 700 atleti e 30 tecnici del settore agonistico (nuoto, salvamento, sincro, pallanuoto, running e triathlon) in 4 Federazioni Sportive, affiliazioni a 2 Enti di Promozione Sportiva e diverse Associazioni di Categoria, sono i numeri certificati appena pre-pandemia del Gruppo IN SPORT e che sono diretta conseguenza della storica volontà di coniugare imprenditorialità e passione per lo sport, principio basilare che ha sempre caratterizzato la Società nel suo percorso di crescita che ha visto la gestione delle attività in oltre 40 impianti (tra cui: Bergamo, Gorgonzola, Aeroporto Milano Linate, Aeroporto Malpensa, Milano – Idroscalo, Milano – International School of Europe, Milano – Leone XIII, Milano – Mondadori, Parabiago, Peschici, Pessano con Bornago, Pieve Emanuele, San Colombano, San Donato Milanese, San Mauro Torinese, Seveso, Sulbiate, Trezzo sull’Adda, Verbania).

Il Gruppo IN SPORT ha come finalità la promozione dell’attività sportiva intesa come benessere psico-fisico della persona e come momento di socializzazione, divertimento, educazione e salute che vengono sintetizzati nella vision “Allenati a star bene” (www.insportsrl.it/bilancio-sociale/).
Nonostante le gravissime ripercussioni dirette ed indirette subite in questi due anni di pandemia da Covid-19, con grande orgoglio, IN SPORT è ancora presente, attiva e fortemente motivata nel proseguire con la propria mission e con progetti ormai consolidati come “Movement” (“movimento” inteso come lotta alla sedentarietà e strumento di salute – www.insportsrl.it/progetto-movement/), “NuoTiAmo” (www.insportsrl.it/nuotiamo/), “Acqua in sicurezza” (www.insportsrl.it/sicurezza-in-acqua/) e “In Sport loves People” (www.insportsrl.it/insport-loves-people/).
IN SPORT è in possesso della Certificazione di Qualità ISO 9001/2015, ha ottenuto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il rating di legalità «stella-stella+» e si è dotata del modello organizzativo L. 231 con nomina dell’Organismo di Vigilanza.

Sul fronte dell’impiantistica sportiva, l’Amministratore Delegato Paolo Mele: “lo sport inteso come momento di socializzazione e, soprattutto, come strumento per il benessere, la salute e la prevenzione deve necessariamente poter contare – ancor di più in seguito alla pandemia – su impianti moderni, funzionali, sostenibili, accoglienti ed inclusivi. In questa logica di miglioramento continuo dell’offerta di servizi sportivi si inseriscono i progetti di riqualificazione di diversi nostri centri sportivi che abbiamo avviato in collaborazione con le rispettive Amministrazioni Comunali, anche grazie al sostegno di importanti Istituti Bancari, con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’utenza, per i prossimi anni, dei centri adatti alle esigenze attuali”.


“Nemmeno sul fronte del settore agonistico – chiude il Presidente Claudio Magni – abbiamo arrestato il nostro impegno, guardando al futuro con fiducia e sostenendo sempre la nostra Squadra Agonistica “In Sport Rane Rosse”, la cui attività (con un grande sforzo organizzativo) è proseguita e che ci ha regalato pregevoli risultati: il titolo di Squadra Campione del Mondo in carica (da 6 edizioni consecutive) del settore Salvamento, oltre 100 medaglie suddivise tra Nuoto e Salvamento ai “Campionati Italiani di Categoria”, il 3° posto tra le società civili a livello maschile e femminile, con 2 titoli nazionali individuali e 8 podi, ai “Campionati Italiani Assoluti di Nuoto”, nonché 3 atleti qualificati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, 4 ai Campionati Europei di Kazan 2021 (con 1 medaglia) e 1 ai recentissimi Campionati Mondiali di Abu Dhabi 2021. Vogliamo inoltre rinforzare anche le discipline del Running e del Triathlon, dove stiamo lanciando un nuovo progetto sportivo, didattico, aggregativo ed inclusivo, anche in collaborazione con le realtà del territorio che operano a sostegno delle persone con disabilità”.
Insomma… 40 anni al servizio dello sport, con l’entusiasmo dell’inizio!
