di Gerardo Ruberto, info@smilingcoachsystem.it
Le nuove scelte strategiche, volte a comprendere le mutate esigenze dei clienti dopo il lockdown, rompono con la routine di ieri per proiettarsi ad un domani con servizi ripensati e maggiori sinergie sistemiche.
Segue dall’articolo del numero 04 di HA&W
Sempre tenendo come linee guida le “priorità”, consiglierei di portare l’attenzione all’innovazione dei servizi, questo semplicemente perché la pandemia ha rimodellato le aspettative dei consumatori (vedi ad esempio acquisti online e attività di ogni genere seguite sempre online, fra cui anche l’esercizio fisico).

È vero che le aziende di servizi di default hanno la massima attenzione per le novità, tuttavia, bisogna adoperarsi per comprendere meglio le nuove esigenze dei clienti (da non confondere con la quantità di attività proposte) e di conseguenza adeguare il portafoglio prodotti/servizi. Sono certo che il cambiamento, determinato dalla pandemia, nell’agire dei consumatori preveda una richiesta di servizi e prodotti in tempi rapidi, informazioni dettagliate, attenzione e risoluzione di eventuali problemi, sicurezza e fiducia. Per essere più chiaro in quello che sto scrivendo, porto ad esempio alcune modifiche messe in atto da società di altri comparti lavorativi: società di cosmetica sono passate alla creazione di prodotti, le aziende di moda hanno iniziato a produrre mascherine ed infine aziende manufatturiere hanno iniziato a produrre ventilatori. È vero che queste attività sono temporanee per alcune imprese, ma per altre l’innovazione dei prodotti determinata da questa crisi rappresenta un cambiamento fondamentale alla domanda del mercato
La sfida per gli imprenditori è quella di determinare innovazione di servizi per il successo dei propri club in un mondo post pandemia.

Una terza priorità è riferita all’analisi dei dati, che sebbene sia un’analisi che tutte le imprese avrebbero dovuto già effettuare pre-pandemia, negli ultimi mesi ha preso il senso di “urgenza” e di conseguenza è necessario per i manager mettere in campo tutte le abilità di controllo dei numeri (in particolar modo) e di analisi dell’andamento del nuovo mercato riferito alle esigenze delle persone e ai nuovi modelli di acquisto dei clienti, con specifico riferimento al comportamento e ai livelli di soddisfazione misurati in modo tempestivo e accurato. Sulla base di questi dati, sarete in grado di valutare le campagne di marketing e raggiungere nuovamente i clienti; così facendo vi dimostrerete i loro partners e assistenti affidabili.
NON ASPETTATEVI CHE TUTTO TORNI DA SOLO DOPO IL COVID-19, USCITE DALLE VECCHIE ROUTINE PER INCONTRARE I VOSTRI CLIENTI
Un suggerimento a tutto il settore del fitness palestre, piscine e sport: è giunto il momento di dare vita ad alleanze strategiche, che in altri comparti di servizi hanno già attivato, perché le partnership aiutano il settore e le singole imprese; è necessario smettere di fare lotte e battaglie a suon di ribassi dei prezzi, screditando la concorrenza. La crisi ci ha fatto capire quanto il settore sia formato da tanti feudi, ognuno a se stante, e quanto siamo stati poco ascoltati e considerati dai governanti: di questo tutti si sono lamentati nel proprio spazio, tante azioni sono state avviate, ma senza ottenere quello che spetterebbe ad un settore che off re lavoro ad oltre un milione di persone; che ha fornito prove ampie e varie sui danni che la pandemia ha arrecato. Fare campagne finanziate dall’istituto pubblicità progresso, ad esempio, potrebbe essere un’idea da cavalcare unitariamente.

e salute viaggiano sullo stesso binario e vanno interpretati in modo innovativo
COMPRENDERE MEGLIO LE NUOVE ESIGENZE DEI CLIENTI ADEGUANDO IL PORTAFOGLIO PRODOTTI/SERVIZI
Cari operatori del settore vi lascio con una domanda, con l’augurio che possa essere da stimolo per il futuro: “cosa serve per rendere la mia attività a prova di futuro?”
I punti che ho esaminato in questo articolo diviso in due parti sono alcuni degli elementi indispensabili per la ripresa e lo sviluppo, con l’auspicio che possano fornire una piccola agenda per costruire resilienza, guidare una crescita sostenibile e riformulare il futuro delle vostre aziende: indistintamente piscine, palestre, centri sportivi.