in

ISTAT: LO SPORT IN ITALIA NEL 2020

ISTAT ha presentato diversi dati fra cui anche quelli sulla pratica sportiva nel nostro Paese nel 2020, con evidenze che confermano l’incidenza del lockdown su stili di vita e abitudini sportive degli italiani. Luci ed ombre, con la popolazione adulta tendenzialmente più sportiva, mentre gli under 10 segnalano un preoccupante calo.

Fra i dati che SG Plus segnala come i più rivelanti se comparati all’andamento 2019:

  • In età 3-10 anni si registra un calo dell’11,8% dei praticanti continuativi: circa 300.000 bambini hanno abbandonato l’attività sportiva. 
  • Fra gli under 10 cresce la sedentarietà del 3,7%: sono poco meno di 1,2 milioni i bambini sportivamente inattivi; 
  • Cresce del 19,1% la pratica sportiva nella popolazione adulta fra i 18 e 54 anni. Si tratta di circa 700.000 nuovi praticanti avviatisi con maggior continuità allo sport;
  • Anche fra i 60 e i 74enni 316.000 persone in più si dedicano all’attività motoria: un incremento del +1,7%, confermato dal calo dei sedentari (-3,7%). 
  • Il dato complessivo registra un +1,6% (circa 890.000 Italiani) che pratica sport e in -0,4% di sedentari: numeri su cui incide la maggior propensione all’attività da parte degli adulti, mentre i bambini preoccupano. 

Per approfondimenti sul tema, seguire PG Plus Sport Advisor.

News da SG Plus Sport Advisors – LinkedIn

Scritto da redazione