in

ITALIANI E ALLENAMENTO: ABITUDINI 2021 E PREVISIONI PER IL 2022

2022: il ritorno in palestra e il modello ibrido coesisteranno

Secondo la piattaforma Gympass, il 2022 sarà l’anno dell’hybrid training

A due anni dall’inizio della pandemia, fra gli italiani si sono affermate nuove abitudini in tema di allenamento. Se il 2020 è stato l’anno dell’home fitness e dell’outdoor, il 2021 ha visto consolidarsi nuove abitudini di allenamento figlie dei condizionamenti pandemici. Lo confermano anche i dati di Gympass, la più grande piattaforma al mondo di corporate wellbeing: l’analisi delle preferenze del 2021 permettono di proiettare le previsioni del 2022.

Ph Gympass

IL RITORNO IN PALESTRA – Il numero degli accessi in palestra è rimasto basso tra gennaio e maggio 2021, per subire un’impennata (+143%) nel mese di giugno, punto di svolta nelle riaperture. Sono poi stati ottobre, novembre e dicembre a segnare un record di ingressi nelle strutture sportive sul territorio (effetto “back to workout”). Il totale degli accessi in tre mesi ha eguagliato quello di tutto il resto dell’anno.

SESSIONI ONLINE ABITUDINE CONSOLIDATA – Venendo alle sessioni live, online tramite app, nei primi mesi del 2021 hanno registrato i numeri più alti. La conferma che affidarsi a trainer a distanza è un’abitudine sempre più apprezzata. Aiuta ad evitare l’inattività fisica quando non è possibile accedere alle palestre. Il totale delle live session sui 12 mesi del 2021 ha infatti avuto un incremento del 133% rispetto al 2020.

GLI ORARI E LE ATTIVITÀ PIÙ AMATE – L’allenamento post-lavoro si conferma il preferito tra gli italiani, con il 54% delle sessioni che inizia tra le 17:00 e le 20:00 da lunedì a venerdì. L’attività fisica è quindi considerata come momento di decompressione e benessere a conclusione della giornata lavorativa. Nel weekend è preferita la mattina: 58% degli allenamenti tra le 9:00 e le 12:00. L’ attività svolta dipende dalla tipologia di sessione scelta: lezione dal vivo in palestra o sessioni live su app. Nel primo caso, cardio e bodybuilding le più gettonate, mentre, da remoto, prevalgono pilates e yoga, a seguire sessioni con PT online.

Andrea Bandini, CEO di Gympass Italia

2022, ANNO DELL’HYBRID TRAINING“Il 2022 sarà un anno in cui si consolideranno le nuove abitudini di allenamento degli italiani. L’hybrid training, mix di allenamento dal vivo ed online, rimarrà infatti una costante,” commenta Andrea Bandini, CEO di Gympass Italia. “Abbiamo rilevato che quegli utenti che combinano palestra e digitale tendono ad allenarsi più spesso, e quindi a costruire un’abitudine duratura nel tempo. Noi di Gympass continueremo a lavorare per garantire a tutti i nostri utenti un’offerta completa e a 360°, con l’obiettivo di supportare le aziende e i loro dipendenti nel mantenere il massimo livello di benessere psico-fisico”.

Comunicato Gympass

Scritto da redazione