Una panoramica dei fatti più salienti in ambito fitness e piscine rilevati nell’ultimo mese con riferimento a catene, fitness club, strategie
In Italia possiamo decisamente parlare di palestre, che hanno saputo cambiare rispetto al passato o dal posizionamento chiaro, in ottima salute con diversi club che stanno performando meglio del 2019; molti hanno questo trend, ma perdendo la marginalità di un tempo. Chi soffre sono i tanti, troppi “indipendenti”, singole palestre, talvolta impresentabili per cura di ambienti, attrezzature e pulizia, rimaste su soluzioni ed offerte superate e che non incontrano i gusti e i bisogni della vecchia e della nuova potenziale clientela.

Per le piscine vale circa il medesimo discorso anche se, in merito ai grandi impianti, prevalendo la gestione di quelli pubblici, il problema di una ripresa lenta e sofferta è più dovuto ai contratti di concessione non aggiornati e a vincoli e piani tariffari non più sostenibili, anche per i costi aumentati a dismisura di utenze e materie prime. Tuttavia una buona parte di piscine, rinnovatesi e con la capacità di rivedere offerta, servizi e qualità delle proposte, sta ottenendo ottimi risultati, quasi impensabili se comparati a quelli di piscine troppo ancorate a modelli datati e ad un offerta non più attuale. La gente spende anche di più, ma deve avere molto, molto di più e di diverso di quanto ancora tanti si ostinano a proporre.
La grande insidia per le piscine, di cui forse si parla troppo poco o sicuramente molto meno del caro bollette, è la siccità e il rischio che l’acqua non venga erogata ad alcuni impianti.
Interessante è guardare anche a cosa avviene in giro per il mondo, comprendendo che, per molti versi, noi siamo ancora un po’ in ritardo rispetto all’euforia che stanno vivendo alcuni mercati stranieri.
SU SCALA INTERNAZIONALE

FIBO ha chiuso la sua prima edizione senza restrizioni con il 29% di presenze in meno rispetto al 2019: in totale erano presenti 867 stand, 100 in più rispetto al 2022.
Nel 2022 i fitness club tedeschi hanno più che raddoppiato le loro vendite: il volume d’afferi si attesta su 4,9 miliardi di euro con più iscritti e vendite medie per socio più elevate.
- Il rapporto di DSSV e Deloitte indica che le catene di club hanno fatto meglio dei club indipendenti o dei micro club.
- Gli iscritti nelle palestre tedesche hanno raggiunto i 10,3 milioni, il 10,8% in più rispetto al 2021
- Il tasso di penetrazione del fitness è stato del 12,4%, in aumento di 1,3 punti percentuali rispetto al 2021.
- Circa il 43,7% degli operatori intervistati ha dichiarato di spostare il proprio posizionamento verso la salute.
I GRANDI GRUPPI E LE CATENE
FRANCIA e PISCINE
In Francia, alcune piscine stanno passando in mano a gruppi privati finanziariamente forti che acquisiscono da altri privati o prendono in gestione impianti pubblici, quando, fino al 2021, circa il 92% delle piscine è sempre stato a gestione pubblica. Ma le municipalità oggi hanno meno risorse e budget molto ridotti.

RSG GROUP (gruppo tedesco) E SERGIO RAMOS HANNO DECISO DI SCIOGLIERE LA LORO PARTNERSHIP
- Ramos indica in una dichiarazione che la morte di Rainer Schaller ha lasciato un segno profondo e che il progetto che hanno creato insieme non poteva più essere realizzato come avevano pianificato. La palestra verrà rinominata McFit.
- E’ una conseguenza del programma di RSG che sta studiando modi per vendere almeno una parte della sua attività in Spagna.
BASIC-FIT AUMENTA I PREZZI
Una delle catene più presenti in Europa (ma non in Italia) aumenta i prezzi con questi rilievi di cui ogni operatore dovrebbe tenere conto
- L’aumento dei costi degli abbonamenti non ha rallentato le tendenze degli iscritti né ha ridotto la richiesta di abbonamenti Premium.
- Le iniziative volte a ridurre il divario tra i suoi due principali abbonamenti hanno aumentato la penetrazione dell’offerta Premium dal 35% a oltre il 50% degli iscritti.
- Il gruppo olandese stima che dal 40% al 45% degli iscritti opterà per pacchetto Premium entro la fine dell’anno.
- Come già annunciato da wbox, il gruppo intende aprire almeno 200 club e aumentare le vendite di almeno il 25% a 1 miliardo di euro quest’anno.

ANYTIME FITNESS ACCELERA LA SUA SPINTA INTERNAZIONALE.
- L’azienda sta espandendo il suo team internazionale preparandosi a coinvolgere più partner in franchising e a lanciare i suoi marchi in studio in diversi paesi quest’anno.
- Il mercato francese è stato inondato da voci di un’imminente partnership di master franchising.
- A differenza dell’insensibilità italiana a riguardo, un’altra priorità è fornire supporto alla crescita dei franchisee esistenti.
- Anytime finora è rimasto fedele al suo prezzo di abbonamento mensile.
- La mossa per integrare più servizi abilitati dalla tecnologia dovrebbe aiutare ad aumentare le vendite medie per iscritto attraverso un valore aggiunto.
THE GYM GROUP CATENA (low cost britannica) RALLENTA LE APERTURE
- Le attuali circostanze economiche stanno in qualche modo ritardando il ritorno di tutti i suoi clienti.
- Il gruppo era sulla buona strada per aprire da 25 a 30 centri nel 2023, ma questo è stato rivisto al ribasso a soli 12 club.
- Il gruppo punta ad essere in grado di autofinanziare le aperture mentre ricostruisce la sua appartenenza.
- Gli iscritti del gruppo hanno raggiunto 890.000 in 229 club britannici alla fine di febbraio, con un aumento dell’8,4% rispetto alla fine del 2022.

INJOY ACQUISTA I CLUB TEDESCHI DI ACTIC
- È notizia riportata nei giorni scorsi da wbox: Actic ha accettato di vendere i suoi 21 club tedeschi e un centro austriaco a Injoy per 3,3 milioni di euro.
- Injoy fa parte di Aciso, che comprende circa 130 club e franchigie in Germania e Austria.
- Con questo, Actic intende concentrare maggiormente la sua attenzione sul miglioramento delle sue prestazioni nei paesi nordici.
I CLUB FitX (low cost tedesca) TORNANO SUL MERCATO
- Come riportato da wbox, il marchio intende aprire 4 club e rinnovarne altri 15 quest’anno, dopo un ritorno robusto e redditizio per il secondo più grande operatore di smart-cost della Germania
- I clienti di FitX sono aumentati di circa il 15% a 841.000 alla fine dello scorso anno con gli iscritti che si allenano più regolarmente.
- L’azienda si è espansa a 102 club in tutta la Germania.
EPISOD SPORTS STUDIOS (Francia) STA APRENDO UN ALTRO HUB IN FRANCIA
- Episod è il marchio dello studio parigino avviato dai fondatori di Neoness.
- Situato nel centro di Levallois, sarà accompagnato dal lancio di un concept di otto studi.
- Con questo, Episod avrà 19 studi in Parigi.
- Offerta: yoga, indoor cycling, HIIT e altro.
CLUB PILATES (USA) SBARCHERA’ IN GERMANIA CON UNO STUDIO A FRANCOFORTE A MAGGIO.
- Sarà aperto dal gruppo LifeFit, che gestisce Fitness First e molti altri marchi di club in Germania.
- LifeFit ha raggiunto un accordo nel 2019 con Xponential Fitness per aprire gli studi Club Pilates e Pure Barre in Germania e Austria.
- L’accordo consisteva in una joint venture e un master in franchising, con l’obiettivo di aprire più di 150 studi in cinque anni.
