La mente può molto e non possiamo essere veramente in forma se non agiamo per migliorare fisicamente e mentalmente, attraverso un esercizio fisico mirato. Lo spiega molto bene un contributo di IDEA Health & Fitness
Dalla credibile Associazione americana un nuovo interessante contributo che spiega perché è importante considerare come una priorità la forma e la condizione mentalìie. Pensare ed insistere solo su come migliorare la forma fisica è un limite, oggi ancor più di ieri. Ogni club, ogni piscina, ogni trainer dovrebbe essere estremamente consapevole di questo ed agire di conseguenza. In particolare, il post covid ha lasciato segni pesanti in molte persone e l’esercizio fisico è propedeutico a recuperare progressivamente una condizione mentale e un benessere ottimali.

Ma è il sistema odierno, estremamente sollecitato su tanti fronti, che spinge le persone a liberarsi dalla morsa di stress cronico, ansia e depressione, per ritrovare la condizione mentale e di benessere ottimale, primo passaggio per essere veramente in forma, anche fisicamente.Abbiamo selezionato questo interessante articolo pubblicato da IDEA Health & Fitness Association, che illustra come operare nel 2023 con l’obiettivo della piena salute mentale.
SALUTE MENTALE E BENESSERE PER IL NUOVO ANNO

La pandemia ha messo a dura prova la salute mentale di molte persone. Il sondaggio Stress in America™ dell’American Psychological Association ha rivelato che i genitori, i lavoratori essenziali e le persone appartenenti a comunità di colore avevano tutte maggiori probabilità di segnalare conseguenze sulla salute mentale e fisica e che gli adulti della Gen Z (età 18-24) erano i più propensi a segnalare un peggioramento della loro salute mentale e benessere rispetto ai tempi pre-pandemia (APA 2021). Sempre più persone cercano sollievo da stress cronico, ansia e depressione, anche se non raggiungono livelli clinici.
Quando state considerando i buoni propositi per i mesi a venire, potreste volervi concentrare su qualcosa di più della perdita di peso o diventare più forte. Concentravi sulla salute totale.
La buona notizia è che l’esercizio fisico può aiutare a fornire benefici per la salute mentale e il benessere senza nessuno degli effetti collaterali dei trattamenti farmaceutici. Shirley Eichenberger-Archer, JD, MA, specialista di salute integrativa e consapevolezza riconosciuta a livello internazionale, autrice di best-seller di 16 libri di fitness e benessere tradotti in più lingue e redattore collaboratore di Fitness Journal, indica il punto debole.
VANTAGGI DELL’ESERCIZIO BASATI SULL’EVIDENZA
“L’attività fisica ha un corpus di ricerche molto, molto ampio a sostegno del fatto che è costantemente associata a benefici fisici e mentali”, afferma Patrick J. O’Connor, PhD, FACSM, professore di kinesiologia presso l’Università della Georgia ad Atene. E puoi sperimentare questi benefici dell’attività fisica indipendentemente da età, abilità, etnia, forma o taglia (CDC 2021). Questi vantaggi includono
- riduzione dei sentimenti di ansia, sia a breve termine (ansia di stato) che a lungo termine (ansia di tratto), negli adulti
- miglioramento della cognizione nei bambini di età compresa tra 6 e 13 anni e negli adulti oltre i 50 anni
- meno rischi di depressione per i bambini dai 6 anni agli adulti di tutte le età
- sonno migliorato
- migliore qualità della vita
- minor rischio di demenza, compreso il morbo di Alzheimer
Ed ecco altre buone notizie: molti benefici per la salute mentale si verificano immediatamente dopo una sola sessione di attività fisica da moderata a vigorosa (CDC 2021).

7 ELEMENTI DI AZIONE
Gli esperti offrono i seguenti suggerimenti su come aumentare i benefici per la salute mentale dell’esercizio fisico.
Educare se stessi. “La maggior parte [delle persone] separa il fisico dal mentale”, afferma Farel Hruska, direttore dell’istruzione e della cultura presso Chuze Fitness a San Diego. Consiglia che impariamo tutti a conoscere “i grandi benefici che l’esercizio può offrire per aiutarti a sostenere il tuo sé olistico“.
Scavare in profondità. Considerare i propri obiettivi. Se si vuole perdere peso, perché si vuole perdere peso? Per connettersi più profondamente con se stessi, meglio pensare a cosa potrebbe significare la perdita di peso per la propria vita? Come può migliorare la vita di ognuno? Serve un percorso specifico.
Bisogna essere comprensivi con sè . Essere gentili con te stessi. Se si lotta con la malattia mentale, è possibile trovare supporto. L’esercizio fisico può aiutare anche se non è una “cura”.
Tienere traccia dell’umore. “Ciò che viene registrato tende a ripetersi”, afferma Hruska. Vedere se si riesce a collegare stati d’animo migliori con i giorni di allenamento. Usare un’app per le note, un calendario o un’app come MoodTracker.com, MyTherapy, RealifeChange ® o Daylio per osservare stati d’animo coerenti e collegare i cambiamenti di umore con comportamenti ed eventi.
Comprendere la barriera della fatica. Lo stress, l’ansia e la depressione possono far sentire chiunque stanco. Fondamentale sapere che il movimento può aiutare. “Una delle ragioni principali per non allenarsi è sentirsi stanchi. . . paradossalmente, un’attività fisica da bassa a moderata fa sentire la maggior parte delle persone piena di energia, non affaticata”, afferma O’Connor.
Fare allenamenti più brevi. Non saltare l’esercizio se non si ha tempo. Cercare allenamenti che forniscano risultati in meno tempo. Trovare brevi video su YouTube o sui social media.
Cercare un ambiente accogliente. Cercare personal trainer e strutture per il fitness in cui ci sente accettati e non goffi e sciocchi. Ad esempio, Mark Fisher, fondatore di Mark Fisher Fitness and Business for Unicorns a New York City, afferma: “Aiutiamo le persone che odiano le palestre a trovare una palestra che amano davvero”.

Per chi si preoccupa della sicurezza in chiave preventiva, meglio cercare un posto dove è possibile indossare una mascherina o lavorare in rapporto uno a uno con un trainer personale presso una struttura privata.
Vedi anche: L’esercizio fa bene alla salute mentale
Riferimenti
APA. 2021. Un anno dopo, una nuova ondata di problemi sanitari legati alla pandemia. Consultato il 10 aprile 2021: apa.org/news/press/releases/stress/2021/one-year-pandemic-stress. CDC (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie). 2021. Benefici dell’attività fisica. Accesso 10 aprile 2021: cdc.gov/physicalactivity/basics/pa-health/index.htm.
Fonte: ideafit.com