in

LA SCELTA DEL PROGETTO AD IMPATTO ZERO PER IL VILLAGGIO OLIMPICO MILANO-CORTINA 2026

Mentre in Francia si realizzano gli impianti olimpici per il 2024, in Italia per il Villaggio dell’Olimpiade invernale 2026, fra tanti progetti presentati, è stata selezionata la proposta degli architetti Skidmore, Owings & Merrill (SOM): dovrebbe essere pronto a luglio 2025 e sarà ad impatto ambientale zero, riconvertibile quindi a chiusura dei Giochi invernali. Secondo lo studio, a quattro mesi dalla fine della manifestazione è assicurata l’immediata riconversione del complesso, destinato agli studenti universitari (1.000 posti letto, oltre a co working ed altro nelle aree esterne). Il master plan è frutto della sinergia COIMA SGR & Partners, Comune di Milano, Regione Lombardia e Fondazione Milano Cortina. Il Villaggio Olimpico, che sorgerà nella zona dello scalo di Porta Romana su una superficie di 60.000 mq, ospiterà 1.300 atleti.

Scritto da redazione