di Francesco Confalonieri, francone.confalonieri@gmail.com
Il decalogo orientativo e convincente per rivedere schemi che la pandemia e il futuro impongono di rivoluzionare, riportando le piscine a risultati e prospettive fondamentali per la sostenibilità e il rilancio del settore.
Il tempo del Covid che stiamo vivendo, nelle sue diverse fasi e con le sue incerte prospettive, impone a tutti noi ed in particolare agli Imprenditori sportivi la necessità di “pensare in modo diverso” per provare a superare le enormi difficoltà gestionali ed economiche trasformando una fortissima criticità in una opportunità di ripresa attraverso una visione diversa.
Partendo da tale riflessione credo che in questa fase diventi quindi fondamentale proporre l’attività in acqua in verticale ed in particolare un “servizio” di Palestra in acqua inteso in modo davvero innovativo.

Le caratteristiche di una “vera” Palestra in acqua dovrebbero essere:
- Uno spazio dedicato esclusivamente a questa attività durante tutta la giornata (con l’eventuale eccezione della fascia oraria 17.00- 19.00). Una o due corsie in vasca da 25 con una profondità compresa fra 1 metro e 20 ed 1 metro e 40 centimetri sarebbero la soluzione ideale.
- Un allestimento di questo spazio che comprenda la presenza di 2-4 grandi attrezzi dedicati all’allenamento cardiovascolare e di una serie di piccoli attrezzi dedicati allo sviluppo della forza ed alla ginnastica preventiva e riabilitativa. Idealmente una parte dello spazio resterà libera e potrà essere utilizzata per tutte le esercitazioni mirate alla gestione dell’equilibrio e delle diverse andature.
- La presenza di un Istruttore, con il brevetto di Assistente bagnanti, che gestisca i clienti attraverso schede di allenamento personalizzate. Il modello potrebbe essere quello del classico Istruttore di sala delle Palestre Fitness. In contemporanea potrebbe essere, inoltre, prevista, la presenza di uno o due Personal Trainer che si dedicherebbero a lezioni private ed individualizzate.
- La possibilità per i clienti di frequentare la Palestra in Acqua scegliendo ogni volta giornata ed orario; rispettando, eventualmente attraverso un sistema di prenotazione, un numero massimo di ingressi in funzione delle regole attualmente in vigore.
Il coinvolgimento di un numero elevato di nuovi clienti potenziali soprattutto nella fascia degli Over 60

I vantaggi legati alla proposta di questo tipo di “prodotto innovativo” sono diversi e particolarmente significativi in questa fase così difficile e particolare, fra questi sottolineerei:
- Il costo nullo o ridottissimo in termini di investimento legato all’organizzazione ed all’attivazione di questo servizio.
- Il coinvolgimento di un numero elevato di nuovi clienti potenziali soprattutto nella fascia degli Over 60: clienti che, pur consapevoli dell’importanza dell’esercizio fisico come strumento di benessere e prevenzione, non trovano una proposta adeguata alle loro esigenze ed alla loro disponibilità di tempo.
- La fidelizzazione, attraverso una proposta nuova e attrattiva, dei nostri clienti stanchi dell’Aquafitness, del Nuoto Libero e dei Corsi Adulti, che rischieremmo, quindi, di perdere in particolare in una fase di ridotte possibilità economiche per molte famiglie.
- La possibilità di utilizzare gli spazi acqua, durante tutto l’arco della giornata, rispettando in modo più sicuro e garantito le regole del distanziamento, con un valore aggiunto in termini di guadagno per singolo utente molto più elevato rispetto alle attività tradizionali.
- L’ampliamento dell’offerta lavorativa e la possibilità di una importante crescita professionale per i nostri collaboratori più motivati e disponibili a seguire gli specifici percorsi formativi.
- La concreta dimostrazione alle Istituzioni politiche e sanitarie, attraverso un servizio specificamente orientato in questa direzione, dell’importanza delle piscine come “presidio di salute e benessere”.
Un valore aggiunto in termini di guadagno per singolo utente molto più elevato rispetto alle attività tradizionali

Il vero Leader deve essere capace di cambiare prospettiva e direzione dello sguardo nel momento più difficile della battaglia. Dimostriamo di esserlo.