in ,

L’anno fiscale 2023 di Peloton: calo dei ricavi e riduzione delle perdite

Calano le vendite di attrezzature di Peloton, ma salgono quelle degli abbonamenti ph Peloton

Segnali in chiaro-scuro per l’azienda americana che, dopo rivisitazioni strategiche, sta cercando di risalire la china con poche possibilità di tornare ai fasti di un biennio fa

La quotazione in borsa di Peloton pone sempre al centro delle cronache economico-finanziarie l’azienda numero uno dell’home fitness mondiale. Pochi giorni fa (21 agosto) davamo notizia della nuova strategia della società americana che, in alternativa al canale consumer fino a ieri unico ed esclusivo, sta ora orientando un dipartimento dedicato al canale professional con focus su corporate e hospitality. 

ph peloton

A chiusura dell’anno fiscale alcuni dati sono tuttavia significativi.

Peloton chiude a 2,8 miliardi di dollari di fatturato: resta comunque un ammontare di tutto rispetto, che però collide con i ricavi del 2022 dal momento che la contrazione è di ben il 21,8%. A risentire di più, circa le vendite, è la produzione di attrezzature connesse che da 2,18 miliardi, registra in un anno un – 48%, pari a 1,13 miliardi di dollari.

In chiave (molto) positiva, la riduzione rilevante delle perdite, un vero raggio di sole dopo mesi e mesi di nuvole dense e preoccupanti: parliamo di numeri negativi per 280 milioni di dollari, che sono un “nulla”, o quasi, rispetto alle perdite di un anno fa, che superavano 1,2 miliardi di dollari.

Molto significativo in tale ambito è l’ultimo trimestre: le perdite sono inferiori dell’80,7% rispetto ad un anno fa.

Restando alle buone notizie di casa Peloton, anche l’eccellente andamento del fatturato per gli abbonamenti dove viene registrato un +16,9% veramente tonico, che porta ad un fatturato di 1,67 miliardi di dollari.

ph peloton-hilton

Come possiamo rilevare stiamo parlando di numeri che per la media delle aziende italiane ( enon solo) del settore sono comunque da capogiro.

Previsioni: nel prossimo trimestre fiscale Peloton ha budgetizzato -4% con ricavi indicativi di 600 milioni di dollari.

Sulla riduzione delle vendite, il vertice di Peloton ritiene che abbiano inciso negli ultimi mesi le scelte dei consumatori che hanno preferito spendere per viaggi, hotel ed esperienze evasive.

 A nostro parere questo calo è corroborato anche dal grande ritorno degli appassionati di fitness nelle palestre, il tutto decisamente a discapito dell’home fitness.

Scritto da redazione