Fra i parametri per stilare questa classifica rientra l’attività fisica dei residenti estesa al wellness in generale: l’elenco delle città statunitensi più sane è frutto di una ricerca Mindbody, riferimento della wellness industry
Le classifiche su dove si vive meglio lasciano il tempo che trovano, ma anche in Italia trovano spazio, così come si parla delle città più vivibili su scala mondiale secondo parametri talvolta controversi: se a Helsinki la qualità della vita risulta fra le migliori, sicuramente le ragioni saranno diverse, ma per un italiano abituato al clima gradevole e caldo, all’alternarsi regolare del giorno e della notte, alla buona cucina e a località e monumenti storici di bellezza unica del proprio Paese, pensare di vivere in Finlandia non sempre risulta essere una buona idea…
Nel caso di questo articolo pubblicato su clubinsideronline.com il focus è però sulle città che vantino requisiti più aderenti con vita sana e salute. Nella circostanza la domanda è “siamo così sicuri che New York e Atlanta siano considerabili fra le città più healthy o prevalgono elementi che condizionano questa classifica per fini turistico-promozionali?” La nostra dietrologia forse è fuori luogo, ma qualche sospetto lo abbiamo.

Però nel giudicare chi è meritevole di figurare ai primi posti conta parecchio quanto tempo gli abitanti riservano all’attività fisica o quanto spendono per palestra e cura della persona: e qui la vincitrice San Francisco occupa il secondo posto – prima è Miami – con oltre 90 minuti per settimana che i residenti dedicano all’esercizio motorio, con lo yoga che è il primo fra le preferenze.
Questo il commento di Mindbody su motivi del primato di San Francisco
San Francisco è ufficialmente la città più sana d’America. Dopo 3 anni in cima alla lista, Miami è passata al secondo posto, lasciando spazio a The City by the Bay per conquistare il primo posto. Questa città metropolitana della California settentrionale è balzata di 5 posizioni rispetto allo scorso anno e si colloca ai primi posti in molte dimensioni del benessere. I san francescani spendono il terzo importo più alto in fitness, bellezza e benessere, in media $ 331 al mese. Più della metà dei residenti si esercita per 90 minuti o più a settimana (il secondo più alto appena dietro a Miami), con l’allenamento più popolare che è lo yoga. San Francisco ha anche un’alta percentuale di residenti (55%) che dorme 7-8 ore ogni notte e il più alto numero di non fumatori negli Stati Uniti. Quasi il 65% dei residenti di San Francisco riferisce di avere stretti rapporti anche con amici e familiari.

Insomma, una classifica che premia veramente un benessere attivo coerente con salute e prevenzione.
Questo invece l’articolo di clubinsideronline.com
MINDBODY ANNUNCIA LE 10 CITTÀ PIÙ SALUTARI D’AMERICA COME PARTE DEL RAPPORTO SULL’INDICE DI BENESSERE 2023
Mindbody, piattaforma tecnologica di esperienza leader per l’industria del benessere, annuncia la tanto attesa classifica delle 10 città più sane d’America nell’ambito del Mindbody Wellness Index 2023. Per la prima volta in assoluto, San Francisco è stata classificata come la città più sana d’America, seguita da Miami e San Diego.

Nell’ambito dell’annuale Wellness Index, Mindbody classifica le 50 città più popolose degli Stati Uniti dalla più sana alla meno sana in base alle sette dimensioni del benessere: fisica, emotiva, intellettuale, spirituale, ambientale, sociale e occupazionale.
Per calcolare questa classifica annuale, Mindbody ha intervistato oltre 17.000 adulti nelle 50 città più popolate degli Stati Uniti e ha classificato quelle città dalla più sana alla meno attraverso un algoritmo di punteggio proprietario.
“Ogni anno è così emozionante vedere quali città entreranno nella top ten, dandoci un’idea di come i residenti abbiano dato la priorità al loro benessere. Mentre la definizione di benessere continua ad evolversi, la classifica annuale delle città più sane d’America esamina varie metriche sulla salute dei consumatori che contribuiscono al benessere generale” ha affermato Fritz Lanman, CEO di Mindbody. “Dopo alcuni anni difficili per il settore, è particolarmente emozionante vedere nuove città entrare nella top ten, mentre San Francisco balza in cima per il primo anno in assoluto, dimostrandoci che il benessere è in aumento ovunque”.

Quest’anno, San Francisco è salita dal sesto posto nel 2022, eliminando il tre volte vincitore Miami, FL come la città più sana d’America. Delle 50 città statunitensi intervistate, San Francisco ha ottenuto la percentuale più alta di residenti che non fumano. Inoltre, San Francisco è al secondo posto nella percentuale di residenti che si allenano per 90 minuti o più a settimana, con l’allenamento più popolare che è lo Yoga secondo il ClassPass Look Back Report.
Per il primo anno in assoluto, Chicago, IL e Alburquerque, NM sono entrati nella top 10, arrivando rispettivamente al 5° e 6° posto. Entrambe le città hanno dato la priorità al benessere delle loro relazioni e si sono classificate in alto nella percentuale di residenti che riposano a sufficienza.

In particolare, 4 delle 10 città più sane provengono dal Golden State, tra cui San Francisco, San Diego, Los Angeles e Oakland, mentre San Jose ha mancato di poco la top 10, arrivando all’11° posto.
2023 MINDBODY WELLNESS INDEX TOP 10 CITTÀ PIÙ SANE IN AMERICA:
- 1. San Francisco, CA;
- 2. Miami, FL;
- 3. San Diego, CA;
- 4. Atlanta, GA;
- 5. Chicago, IL;
- 6. Alburquerque, Nuovo Messico;
- 7. Los Angeles, CA;
- 8. New York, New York;
- 9. Oakland, CA;
- 10. Tampa, Florida.
*Per ulteriori informazioni, visualizza l’elenco completo qui .

Oltre alle classifiche delle città, il Wellness Index 2023 ha identificato 5 tendenze del benessere da tenere d’occhio nel 2023, tra cui l’ascesa del collettivo del benessere, il benessere sporco, il benessere delle donne, il fitness funzionale per una vita più lunga e più soddisfacente e la generazione del benessere, e condiviso cosa è andato di moda in termini di fitness e benessere nel 2022 nel report ClassPass & Mindbody Look Back.
Fonte clubinsideronline.com