E’ uno dei wearable più diffusi nel pianeta e sta guidando la crescita dirompente degli smartwatch fedeli misuratori di allenamenti e di stili di vita attivi. Meglio se con le app più affidabili
Da wired.com
Qualcuno critica Apple perché in ambito sportivo non eguaglia Garmin o Coros, anche se il sistema di app di Apple Watch è unico. Per i runner più convinti l’app suggerita da wired.com è iSmoothRun, configurabile sull’Apple Watch. Evidenzia cinque parametri: frequenza cardiaca, dislivello, andatura in tempo reale, distanza e tempo. Costo: 5 dollari. Per chi invece vuole avviarsi alla corsa l’app suggerita è Watch To K5.

Apple Watch così aiuta a motivare chi inizia a correre. Watch To 5K guida ogni corsa e tiene traccia dei progressi. In nove settimane con tre corse ogni sette giorni, prepara a raggiungere i 4 km ca. Costo 4 dollari. Per i più professionali ci sono le app per il Triathlon. Per 10 dollari è accessibile Triathlon Tracker collegabile a Apple Watch. Funziona anche per allenamenti multisport.
E’ invece gratuita l’app per il nuoto MySwimPro. E’ probabilmente l’app migliore per chi nuota e vuole monitorare il propri allenamenti. L’Outdoor è uno dei trend del momento. Per chi ama allenarsi all’aperto WorkoutDoors è l’app più indicata. Con 6 dollari si può disporre di questa app che aggiunge mappe vettoriali all’ Apple Watch, archiviabili anche per l’offline.

Naturalmente non mancano app per la Palestra. Strong è indicata come una delle più funzionali per Apple Watch. Permette, senza il telefono, di registrare tutti gli allenamenti, con esercizi, ripetizioni e serie. Strong PRO gratuito e opzionale da 5 dollari al mese per più routine personalizzate e altre funzionalità. Un’alternativa è Seconds Pro, ottima per chi ama Interval Training e HIIT; il costo è sempre 5 dollari. Infine, un’annotazione sulla frequenza cardiaca. Apple Watch più il lavoro è intenso, più è fallibile. Meglio quindi usare il sistema a fascia toracica, con soluzioni sempre collegabili ad Apple Watch.

Fonte: https://www.wired.com/