Un vero fenomeno planetario quello delle piscine residenziali francesi che, per numero, sono seconde solo agli USA, ma se guardiamo al numero di abitanti…
Il boom del mercato immobiliare in Francia è strettamente legato alla piscina “domestica”. In un Paese che conta 66 milioni di abitanti, le piscine residenziali sono 3,2 milioni. In Italia, con 60 milioni di abitanti non superiamo le 480.000. Negli USA (330 milioni di abitanti) le vasche nei giardini privati sono più di 11 milioni. Negli States parliamo di una vasca privata ogni 29,5 abitanti; in Francia il rapporto è di una vasca ogni 20,6 francesi. In Italia il rapporto è di 1 a 125. La Francia si conferma quindi come secondo paese con il maggior numero di piscine al mondo. Ma primo per piscine in rapporto al numero di abitanti.

Nel 2021 in Francia il fatturato del settore delle piscine private è cresciuto del 32%: sono state costruite quasi 244.000 vasche.
Alcuni eccepiscono che in Italia le piscine sono delle vere vasche tendenzialmente grandi e belle. In Francia la piscina privata è spesso poco più grande di una vasca da bagno. Infatti la maggioranza di piscine francesi sono fuori terra, però quelle interrate sono ben 1,5 milione. Numeri schiaccianti.
La crescita esponenziale, come riporta un articolo di rmc.bfmtv.com, si è avuta con il Covid. Una esplosione che si è verificata su scala mondiale ha raggiunto punte apicali proprio in Francia. Ora non si parla più di piscine riservate ai “ricchi” perché il processo ha portato ad una dimensione più “democratica” l’idea di piscina privata. La quota di lavoratori dipendenti che è proprietaria di una piscina è passata dal 14% del 2017 al 25% nel 2021. Il prezzo medio in Francia è di 30.000 euro, ma sono diverse le soluzioni più economiche. In particolare, per vasche fuori terra si parte da qualche centinaio di euro (ha senso qualificarle piscine “private”?) per arrivare a 10.000 euro e più.

Le vasche interrate, secondo dimensioni e accessori aggiuntivi, nonché bellezza e materiali impiegati, possono arrivare a 70.000-80.000 euro ed oltre. Un’opzione sovente preferita fra gli italiani, mentre in Francia prevale quella sorta di democrazia sopra menzionata. Si arriva così a considerare vasche interrate spendendo per poco più di 5.000 euro. Ma saranno vere e proprie piscine? Al di là dei distinguo, la certezza è che la Francia è la numero uno al mondo per piscine in rapporto al numero di abitanti.

Fonte: https://rmc.bfmtv.com/