in

LEZIONI DALL’AUSTRALIA: LA PREVENZIONE DEGLI ANNEGAMENTI

Iniziamo a pensare ora come ridurre le tragedie estive, di cui ci si ricorda solo a giugno di ogni anno

La tradizione Aussie si distingue nel mondo perché educa al nuoto l’intera popolazione, attraverso programmi scolastici e la cultura natatoria diffusa. Per contrastare efficacemente il triste fenomeno degli annegamenti, non bastano certo le sporadiche azioni e campagne di sensibilizzazioni italiane. Ce lo insegna la Royal Life Safe Society – Australia, che, in un recente comunicato indica quanto segue.

Australia, per prevenire incidenti bisogna saper nuotare bene, ph: Kindel Media da Pexels
Per prevenire incidenti bisogna saper nuotare bene, ph: Kindel Media da Pexels

“Un australiano su quattro ammette di essere un nuotatore debole (quando da noi, in Italia, il rapporto è 4 su uno, e i quattro non sanno nuotare o lo fanno alla meno peggio) o di non saper nuotare affatto. Arriva mentre la nazione affronta un picco di morti per annegamento dall’inizio dell’estate – in Australia la bella stagione inizia a dicembre – con 43 persone che annegano: un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Australia, immagine della campagna We Swim in Summer
Una delle foto per la campagna di sensibilizzazione sull’imparare a nuotare, ph: RLSS-Australia

Il governo continua i suoi investimenti per garantire che le attrezzature siano aggiornate e che i volontari salvavita possano accedere a programmi per rafforzare le competenze. Con il sostegno del governo, Royal Life Saving e Surf Life Saving lavorano con l’Australian Water Safety Council, le organizzazioni statali e territoriali e le comunità locali, per prevenire l’annegamento in tutto il Paese e aumentare la consapevolezza della sicurezza dell’acqua.
Inoltre, gli insegnanti di nuoto sono stati invitati a tornare in piscina per rafforzare le proprie competenze e salvare vite umane nell’ambito dell’ultimo finanziamento per i programmi AUSTSWIM annunciato il mese scorso.”  

Life Guard al mare, in Australia
Life Guard al mare, ph: Jermaine Ulinwa da Pexels

Loro lanciano un alert nazionale. Noi, come Italia e istituzioni responsabili, dovremmo programmare ed educare al nuoto nelle scuole su come salvare sé e gli altri in caso di difficoltà. Forse una vana speranza. Per saperne di più https://www.royallifesaving.com.au/

Fonte: https://www.royallifesaving.com.au/

Scritto da redazione