Numeri molto positivi per la catena americana che prevede un ulteriore step verso l’alto per il secondo quadrimestre e punta a raggiungere i 165 club attivi nel 2022
Sembra che i grandi gruppi del fitness internazionale vivano in un altro pianeta, dove la crisi che attanaglia il settore non morde. Mentre in Italia le palestre soffrono parecchio, i grandi player mondiali danno indicazioni di crescita e sviluppo senza freni.

Non è da meno l’americana LIFE TIME. Oltre al fatturato in crescita, riduce le perdite e conta su un EBITDA positivo (40,6 milioni di dollari). Nel 2021 le perdite erano a 153 milioni di dollari: ora sono 38 milioni.
Primo trimestre 2022 chiuso con + 57,3% di ricavi, pari a 392 milioni di dollari. Ma anche gli iscritti sono in aumento, con + 0,4% per un totale di 744.272. Anzi, nel primo quarter l’aumento rispetto allo stesso periodo 2021 è del 19,3%. Controtendenza gli abbonati digitali: – 180%, pari a poco più di 79.000. Una riconferma che i clienti proferiscono tornare nelle palestre LIFE TIME.

I programmi di crescita 2022 della società statunitense prevedono 12 nuove aperture da sommare ai 153 club attuali. Prospettive quindi molto positive che spingono il vertice a prevedere un secondo trimestre in crescita con ricavi per 450-470 milioni di dollari.
Fonte Palco 23