Il gigante del fitness americano quotato in borsa, a metà 2023, conferma la sua ascesa dirompente, con un utile di 40 milioni di euro e abbattimento delle passività
La miglior sintesi del grande ritorno a numeri importanti della fitness industry è sicuramente Life Time, la catena americana premium che si distingue non solo per il posizionamento alto, ma anche per la sontuosità e la bellezza dei suoi impianti. Alla luce dei risultati decisamente postivi, confermati anche nel primo semestre con ricavi a 997 milioni di euro e l’utile a 40,1 milioni, Life Time ribadisce sia la propria ottima condizione, con ricadute positive anche a Wall Street, sia che il mercato, per chi ha saputo interpretare il cambiamento necessario ed aggiornare le proprie strategie, piccolo o huge – come è nel caso di Life Time– che sia, è decisamente premiante. Nel mondo, ma anche in Italia.

Il fatturato 2023 sta crescendo del 25%, mentre per quanto riguarda l’utile, se nel 2022 registrava una perdita di 36,3 milioni, oggi è in attivo di 40,1: non male.
La fase positiva del gigante americano spinge così ad anticipare una dozzina di nuove aperture, mentre a metà 2023 registra un numero di iscritti pari a 832.000, che significa 65.000 in più rispetto allo scorso fine giugno; un numero che, con le nuove aperture, sarà destinato a crescere ulteriormente ed in modo rapido.
Crescono i volumi d’affari e le attività, con effetti anche sui costi operativi, che oggi toccano i 520 milioni di euro (+11,1%), mentre calano quelli marketing e amministrativi (-19,6%, pari a 85,9 milioni).

Si accennava a 12 nuove aperture previste e che Life Time intende anticipare rispetto al piano iniziale: ebbene, da qui a fine anno ne mancano 8 all’appello, ma, contemporaneamente a questi nuovi centri, Life Time ha pianificato anche la riduzione di asset pesanti per gli equilibri finanziari del gruppo: prossimo imminente step è di vendere beni immobiliari per oltre 270 milioni di euro.
Insomma, qui stiamo parlandi di numeri da capogiro che sono comuni al grande business di cui il fitness può essere espressione: in Italia i valori si ridimensionano, ma chi sa operare con visione e scelte felici oggi conta su risultati in percentuale uguali o migliori di quanto registrino player così grandi della fitness industry.
