in , , ,

L’impatto economico globale del Fitness

Il report di IHRSA fornisce indicazioni molto utili sull'impatto della fitness industry sull'economia globale e su 46 Paesi

Il nuovo report di IHRSA dettaglia la misura dell’impatto economico della fitness industry su scala mondiale, esaminando 46 nazioni, fra cui anche l’Italia

Riprendiamo parte di una notizia pubblicata il 27 giugno per rilevare che attraverso il report di IHRSA, unico nel suo genere, la Health & Fitness Industry si rivolge ai governi per aiutare i responsabili politici a prendere le giuste decisioni sulla salute e sul benessere e, soprattutto per migliorare la salute e la produttività della popolazione di tutto il pianeta.

Visto quello che avviene in Italia, viene da pensare che fra i destinatari del report e del sostegno, non figurino i politici nostrani, prima causa del danno arrecato al comparto sport, “health” e fitness, senza capire (chiamasi ignoranza) che la loro superficialità ed impreparazione danneggiano tutti i cittadini, a loro volta, poco consapevoli.

Il report sul fitness con analisi specifica dell’impatto sul nostro Paese

Commissionato da IHRSA e dalla Global Health & Fitness Alliance (GHFA) e prodotto da Deloitte, l’ Economic Health & Societal Well-being: Quantifying the Impact of the Global Health & Fitness Sector Global Report analizza l’impatto economico e socioeconomico della salute globale e industria del fitness. 

Come già sottolineato da wbox.it, questo report rappresenta una risorsa significativa per dare evidenza all’immenso valore fornito dall’industria del fitness globale.

In particolare, oltre al peso rilevante dell’industria del fitness, con effetti sui luoghi di lavoro a livello mondiale, mette in luce l’impatto negativo dell’inattività, riportando dati poco confutabili e molto chiari.

Per ogni paese viene messo infatti in evidenza quale sia il risparmio economico annuale assicurato dalla popolazione motoriamente attiva e come l’allenamento in palestra incida positivamente su rendimento e produttività nel lavoro.

In tal senso GHFA sta adoperandosi perché il fitness venga riconosciuto come componente fondamentale sul sistema sanitario globale: la salute della popolazione l’obiettivo prioritario dell’industria del fitness.

ph Life Fitness

Proprio le palestre, i fitness studio e i centri wellness spesso dotati di piscina sono organizzati per assicurare la salute, la prevenzione e il benessere della popolazione su scala mondiale.

Grazie a questo report è possibile “educare” e sensibilizzare i vertici governativi perché optino per le decisioni volte ad assicurare la piena salute e l’assistenza sanitaria preventiva in tutto il pianeta.

Il report, come riportato in un nostro precedente articolo, dettaglia la misura dell’impatto economico e sociale del fitness in 46 Paesi con possibilità di accedere a singole analisi per nazione e regione. Questi i punti chiave della ricerca:

  • Valore del PIL diretto e indiretto,
  • Contributi al lavoro,
  • Benefici per la popolazione dell’attività fisica,
  • Costo sanitario dell’inattività,
  • Potenziale risparmio sanitario,
  • Esempi di settore e politiche per promuovere stili di vita fisicamente attivi e altro ancora.

Per scaricare (gratuitamente solo per soci Ihrsa) o acquistare i vari report, basta visitare i siti di IHRSA o di GHFA:il report completo è disponibile solo su richiesta (495 dollari).

Fonte parziale: http://www.clubinsideronline.com/

Scritto da redazione