in , ,

L’indagine dell’Osservatorio WBOX: è possibile rispondere fino a lunedì 18 luglio

L'indagine conoscitiva dell'Osservatorio Wbox per fotografare il settore - ph Aquaniene

In sorprendente risalita le risposte di manager e titolari di club e piscine, che, grazie alla loro responsabile disponibilità ad inquadrare lo stato di salute del comparto e le prospettive attese, permettono al settore di capire meglio l’oggi per interpretare con successo il domani. Un’opportunità di condivisione per tutti: l’ anticipazioni flash di alcune risposte

L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND

Come in genere accade, il settore sta rispondendo benissimo all’invito a partecipare all’indagine dell’Osservatorio WBOX, focalizzato su palestre e piscine.

Per partecipare, basta rispondere alle domande accessibili attraverso:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeVsdAvyKVgvZBqTLobSDvs2PJLH7p-AGhaiylq6VpEJREDCg/viewform

ph True Fitness

Sicuramente le domande richiedono un po’ di tempo, ma un settore maturo e desideroso di riscattarsi ha bisogno di capire in che condizione si trovino gli attori del comparto, le difficoltà più significative e quali siano le soluzioni più convincenti e condivise per superare le criticità di oggi e costruire un futuro fatto di certezze e scelte premianti.

Ecco perché collaborare alla ricerca di mercato dell’Osservatorio WBOX, oltre ad essere utile per sé, ottenendo anzitempo gli esiti dell’indagine, che in fase successiva sarà resa nota a tutti, ha un significato importante in termini di partecipazione attiva alla vita di un sistema oggi molto penalizzato e in difficoltà. Ma potenzialmente pronto a riscattarsi e a tornare sulle posizioni pre pandemia per migliorarle.

Qui un’anticipazione delle risposte alle domande preliminari non obbligatorie. Fra le risposte obbligatorie viene richiesta anche l’email: chi non gradisse indicarla, può riportarne una inventata, con l’unico svantaggio che non potrà ricevere anticipatamente la sintesi delle risposte.

Fra le domande facoltative di avvio riportiamo parte dei dati più salienti raccolti dalla prima tornata di risposte e, negli ultimi tre giorni, da una seconda tornata ci cui diamo evidenza in grassetto/corsivo (sono dati comunque in aggiornamento e non definitivi):

A GIUGNO 2022 QUALE DEI SEGUENTI RIFERIMENTI/ATTORI HA MERITI PER IL SOSTEGNO DATO AL SISTEMA SPORT NAZIONALE?

Il 35% indica Clientela, Collaboratori, Fornitori

Il 30% Governo

Il 20% Federazioni, Ass di Categoria, Colleghi/Società di Gestione

Il 15% Sistema bancario (ICS 5%), Stampa, Consulenti

Politici più apprezzati: Spadafora, Barelli, Sbrollini (altri hanno avuto una o due menzioni)

Fra gli EPS sono indicati: ASI 35,3%, UISP 31,7%, CSAIN 17,2%, CSI 15,8% nota;

con le ultime risposte il CSI passa al vertice ad oltre 30%, ASI scende a circa 20% (secondo con la UISP) e viene segnalata anche Libertas

Federazioni: plebiscito per FIN (+ una menzione per FIPE – pesistica) –

 qui le indicazioni sono il 30% del totale (quindi quasi tutte risposte di chi ha una piscina e segue la FIN)

Sigle: in ordine di numero di segnalazioni, ANIF (ulteriori segnalazioni dalle ultime risposte), CIWAS, AGISI, Assonuoto, EAA. Professione Acqua (AQUANET?), Piscine Emilia Romagna;

si aggiungono anche Acquanetwork, Coordinamento Gestori ed altri

Stampa Specializzata: StampaLocale, Gazzetta Sport, Happy Aquatics&Wellness, Il Nuovo Club

Studio Professionale: Martinelli (più volte indicato) cui si aggiunge anche Bolognini

Consulenti: Bolognini (ulteriori segnalazioni), Aciso/Violet, Professionisti locali; viene segnalato anche Foresta

Fornitori: Dolomiti Energia, Favaretti, Aqquatix, Nostro padrone di casa(?), fornitori locali

ph BIWPA

VALUTAZIONE DELLE RICADUTE NEGATIVE ATTUALI SUL TUO LAVORO/SOCIETÀ/IMPRESA DELLA CRISI PANDEMICA SOMMATA A QUELLE ENERGETICA E INFLAZIONISTICA.

Min1 MAX 10

10: 25%

9: 30%

8: 15%

7: 20%

5: 10%

Con una seconda tornata di risposte 10 e 9 si equivalgono al 25,8-26%; mentre alcuni indicano anche 3 e 4 (quindi le ricadute negative vengono avverte meno) che si attestano sul 2,8-3,6%

Sei ottimista sulle possibilità di ripresa?

SI’ 45%

NO 15%

Non saprei 40%

L’ottimismo tende a salire ad oltre 48%

Quando pensi torneremo a valori pre-pandemia?

Inizio stagione 2022/23                 5%

Da gennaio 2023                         15%

Da settembre 2023                      30%

Dal 2024                                      50%

Dove/su cosa colpisce di più il sommarsi delle criticità sopra menzionate?

 …….

Per scoprire la settimana prossima la risposta a questa domanda e l’esito dell’indagine sugli altri quesiti, basta partecipare all’indagine; altrimenti, con un po’ di pazienza, attendere due-tre settimane per la pubblicazione di tutte le risposte su wbox.it. Se fosse sfuggito, questo è il link per rispondere alle domande:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeVsdAvyKVgvZBqTLobSDvs2PJLH7p-AGhaiylq6VpEJREDCg/viewform

Piscina e Palestra secondo l’Osservatorio Wbox ph Life Fitness

Scritto da redazione