in ,

L’industria della piscina e le previsioni spagnole: crescita del 3,5% nel 2023

In Italia, in Spagna e nel mondo è in ripresa la piscina pubblica - ph Aqua Design Group

Collegata all’editoriale di HA Construction appena pubblicato, l’indicazione sulle piscine pubbliche in chiave realizzativa o per riqualificazioni conferma una ripresa che si avvertirà maggiormente nel secondo semestre

Lo scriviamo su HA Construction fresco di pubblicazione e, un articolo di Palco23, ribadisce l’indicazione della ripresa del settore piscina pubblica, rimasto piuttosto bloccato dalla crisi Covid (mentre volava, ed ancora veleggia bene, la piscina residenziale).

Non solo le piscine natatorie, ma anche quelle alberghere sono al centro della ripresa del comparto ph Pavel Danilyuk by Pexles

Il commento del portale spagnolo, rimarca anche come la Spagna, dopo la Francia, sia il mercato con il più alto numero di piscine in Europa (quarto nel mondo), ben più rilevante di quelle italiane: circa le piscine residenziali in terra iberica si parla di quasi 1,3 milioni di piscine, mentre nella nostra Penisola si raggiunge, forse, il mezzo milione. Senza dimenticare che in Francia le piscine residenziali sono ben 3,2 milioni, numero che colloca i transalpini al secondo posto mondiale, dietro agli USA.

IL SETTORE DELLE PISCINE PUNTA A UNA CRESCITA DEL 3,5% NEL 2023

L’industria delle piscine ha recuperato i livelli di domanda pre-pandemia dopo un primo trimestre positivo. La piscina ad uso collettivo e pubblico è tornata alle sue dinamiche pre-Covid, rispetto all’utilizzo della piscina residenziale

La piscina in Spagna recupera bene ph Palco23

Secondo l’ultimo rapporto presentato dall’Associazione spagnola dei professionisti del settore della piscina (Asofap), il settore della piscina e del benessere mantiene le sue previsioni di crescita del 3,5% nel 2023.

Secondo il rapporto, il settore sta recuperando i livelli di domanda pre-pandemia, dopo un primo trimestre positivo del 2023. La piscina ad uso collettivo e pubblico ha recuperato i livelli di domanda pre-Covid , mentre la piscina residenziale ha ristagnato.

Il ritorno alla normalità degli impianti sportivi, così come la ripresa del turismo e le prospettive di crescita di questo settore, hanno favorito maggiori investimenti per migliorare le piscine di questo tipo di impianti.

Il rapporto mostra che la ristrutturazione delle strutture è stata la risorsa preferita prima della nuova costruzione, in un contesto generale di moderazione della costruzione in Spagna.

La Spagna è il secondo paese con il maggior numero di piscine in Europa

Per categoria, i prodotti più richiesti continuano ad essere quelli che facilitano la manutenzione della piscina e la sua sostenibilità, come apparecchiature per l’elettrolisi del sale, sistemi di dosaggio e controllo, pompe di calore e coperture, tra gli altri.

Dopo tre anni di forte crescita, la piscina residenziale sta rallentando ph The Lazy Artist Gallery by Pexels

In vista di questo percorso, la sfida principale del settore è trovare personale qualificato, come rivelato dalle aziende del settore. Asofap collabora con la pubblica amministrazione per regolamentare l’occupazione e combattere l’intrusione lavorativa .

Nel 2022 l’aumento del fatturato nel settore piscine e wellness è stato del 5,2% rispetto all’anno precedente. I dati rivelano un ritorno alla normalità del settore dopo il significativo aumento dei redditi nel 2021 derivato dalla nuova realizzazione di piscine ad uso familiare, frutto della pandemia.

La Spagna è considerata il paese con il secondo maggior numero di piscine in Europa , con oltre 1,3 milioni di piscine, dietro solo alla Francia. Il territorio spagnolo rappresenta il quarto mercato internazionale per numero di piscine, con circa il 7% dei 17 milioni di piscine a livello globale.

Nel maggio 2022, Asofap ha rieletto Pedro Arrebola presidente per i successivi tre anni, fino al 2025. Arrebola ha ricoperto diverse posizioni di rilievo all’interno della struttura Astralpool tra il 2004 e il 2008, poco prima che la società venisse ribattezzata con il nome del gruppo spagnolo Fluidra.

Fonte Palco23

Scritto da redazione