I lavori di ristrutturazione delle Terme comunali di Strasburgo, iniziati a novembre 2019, sono terminati da pochi giorni, con la riapertura lo scorso 8 novembre.
Costruito all’inizio del XX secolo e classificato come Monumento Storico, il complesso ha richiesto un importante programma di ristrutturazione: dal restauro rispettoso di questo patrimonio all’adeguamento agli standard e alle necessità attuali. Così ora viene assicurata l’accessibilità a diverse categorie, su tutte le scuole, rafforzando l’ecosostenibilità dell’impianto e un uso ottimale delle risorse naturali. L’investimento complessivo è stato di 40 milioni di euro, mantenendo la conservazione di vetrate, cabine, docce e arredi dell’epoca, tutti restaurati.

Oltre alle tradizionali terme romane, è stata allestita una nuova area wellness e spa, con sauna, spa, grotta di sale e docce idromassaggio. Uno spazio ampliato anche all’esterno con la realizzazione di una vasca balneoterapia circondata da un fresco giardino, un solarium e un’ulteriore sauna; due vasche principali, con profondità ridotta per la sicurezza dei più piccoli, sono ora collegate tra loro da un nuovo accesso la loro profondità è stata rivista per consentire ai più piccoli di imparare a nuotare in sicurezza: così ora trovano spazio attività acquatiche allineate alle linee guida Sport-Salute attuato dalla Città di Strasburgo.
Questo ammodernamento consentirà un risparmio idrico dell’80% e la riduzione del consumo del 41%.
03 nov 2021 news da https://www.placedupro.com/
