in ,

L’Outdoor in Europa con vendite record

Balzo storico dell'Outodoor nelle vendite in Europa, 6,2 miliardi di euro ph Riccardo by Pexels

Mentre Fitness e Pool Industry faticano a recuperare i valori di un tempo, l’industria dell’Outdoor nel 2021 ha raggiunto la cifra record di 6,2 miliardi di euro

Per settori che faticano a riprendersi, ce ne sono altri che dalla pandemia hanno attinto nuova linfa e benefici. Se per il fitness questo si è verificato con l’home fitness e per la piscina, con le vasche residenziali, l’Outdoor Industry ha veleggiato molto bene già nel 2020. Ma lo scorso anno ha registrato dati notevolissimi, con una crescita del 19% rispetto al 2020 e il fatturato record di 6,2 miliardi di euro.

Il grande traino viene da sport poco praticabili a ridosso dei centri sportivi, ma è intuibile che tutte le imprese operanti per le discipline all’aperto godono di buona salute (running, ciclismo, padel etc).

Su questa crescita maiuscola incide tanto la vendita di abbigliamento sportivo (circa 3,1 miliardi di euro).

I dati sono stati forniti dall’European Outdoor Group (EOG) nel corso di Outdoor by ISPO giunto all’edizione numero 2. Oltre all’abbigliamento, ottime risposte anche dalle calzature (1,8 miliardi). Accessori ed altre attrezzature come zaini e tende, pur se in crescita, incidono meno su questo exploit.

Bene che alcuni settori trainino, sperando che sulla loro scia, presto, anche i nostri settori possano riprendere la corsa verso l’alto.

Uno dei padiglioni di Outdoor by Ispo

Interessante rilevare che in Europa questo record dell’Outdoor è maturato soprattutto in UK e Benelux (1,1 miliardi di euro), in Scandinavia (0,87 miliardi) e nell’Est Europa (363 milioni di euro). L’Italia è fra i paesi che invece registrano una crescita maggiore (+27%), in buona compagnia con Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca.

Fonte Palco23

Scritto da redazione