in

LUGANO, NUOVO POLO SPORTIVO E DEGLI EVENTI (PSE) CON STADIO E PALAZZETTO

ph Cruz y Ortiz-Giraudi Radczuweit

Investimento di 160 milioni di euro per il Polo sportivo e degli eventi di Lugano

La municipalità di Lugano, il 28 novembre scorso, ha approvato la realizzazione di un’infrastruttura moderna, che consegna alle società sportive e alla cittadinanza impianti idonei per i campionati nazionali con spazi per le attività associative e della collettività. Il tutto verrà affiancato da strutture amministrative per eventi di interesse cantonale, nazionale e internazionale. La nuova infrastruttura del Polo sportivo e degli eventi (PSE) è destinata ad iniziative di interesse pubblico (stadio, palazzetto dello sport, servizi amministrativi) e di altro genere (commercio, uffici, residenziale).

ph Cruz y Ortiz-Giraudi Radczuweit

Il complesso conterà di uno stadio da 10.000 spettatori idoneo perché il Football Club Lugano possa giocare partite di Super League elvetica e un palazzetto da 4.000 posti. Parallelamente, per rimpiazzare spazi sportivi che mancheranno nell’area di Cornaredo destinata al nuovo complesso, nei prossimi due anni verrà realizzato il Centro Sportivo al Maglio, dove prevarranno aree destinate al calcio.

L’operazione complessivamente prevede un investimento di 160 milioni di euro (167 milioni di Franchi) e si agirà secondo la formula di partenariato pubblico-privato. Questo il programma dei lavori: lo stadio: 2023-2025; il palazzetto: 2024-2026; torri, blocco servizi ed edifici a destinazione commerciale e ristorazione, oltre ad aree outdoor e parco urbano 2026-2029. Questo importante progetto, secondo il modello svizzero, è stato approvato dopo una consultazione referendaria che implica una condivisione delle responsabilità fra governo locale e cittadinanza.

ph Cruz y Ortiz-Giraudi Radczuweit

News by Redazione HA&Wellness/WBox, fonti lugano.ch e https://www.sporteimpianti.it/notizie/; https://www.rsi.ch/

Scritto da redazione